La parola ai giurati [1] |
||||||||||||||
Un film di Sidney Lumet.
Con E.G. Marshall, Lee J. Cobb, Henry Fonda, Martin Balsam, Ed Begley.
continua»
Titolo originale Twelve Angry Men.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 95 min.
- USA 1957.
MYMONETRO
La parola ai giurati [1] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
contro tutti i pregiudizidi figliounicoFeedback: 52711 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 dicembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro dell’esordiente Lumet nel lungometraggio con una piece teatrale tratta da un soggetto di Rose con la sceneggiatura dello stesso Rose rifatta dal ’57 ad oggi almeno tre volte al cinema e mille volte al teatro in tutto il mondo, in Italia anche dal nostro Gassman figlio. Basato tutto sulla performance recitativa dei 12 attori interpreti dei componenti la giuria popolare, chiamata ad esprimersi sulla colpevolezza di un ragazzo accusato di parricidio, si svolge interamente nella stanza riservata alla giuria stessa ripresa da Lumet in modo tale da ottenere nello spettatore la stessa sensazione di claustrofobia provata dai giurati. Cast eccezionale in cui a parte il protagonista, Henry Fonda, spiccano nella trama, che segue lo schema favolistico di Propp, in due ruoli antitetici e complementari, Lee J. Cobb, l’Antagonista passionale ed emotivo e E.G. Marshall, l’Antagonista razionale e freddo calcolatore; Joseph Sweeney, nello stesso ruolo del giurato numero 9 nell’omonimo episodio della serie televisiva americana Studio One, intitolato Twelve Angry Men, andato in onda tre anni prima, invece, rappresenta la saggezza senile, ovvero l’Aiutante, il Mago che coadiuverà il protagonista, ossia l’Eroe, nella ricerca della verità che porterà al ristabilimento dell’equilibrio della giustizia rotto e alla salvezza dell’innocente ingiustamente accusato dell’omicidio del padre. Lo script più che di un dramma sembra piuttosto avere i toni di un pamphlet scritto per denunciare implicitamente le ingiuste persecuzioni subite da molti attori e dagli ambienti di sinistra di Hollywood da parte del Maccartismo nel decennio precedente e più in generale contro i pregiudizi razzisti diffusi nella società americana dell’epoca.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pensionoman 2° | iverson 3 3° | dr. o' le' 4° | ale14 5° | andy 6° | samanta 7° | dado1987 8° | luigi chierico 9° | figliounico 10° | nonhosonno2015 11° | antonio2011 12° | nick simon 13° | tommaso82 14° | luca scial� 15° | fabio57 16° | giorgio |
Premio Oscar (3) Nastri d'Argento (2) Nastri d'Argento (2) Festival di Berlino (1) Articoli & News |
|