
Anno | 1947 |
Genere | Commedia musicale |
Produzione | Italia |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Camillo Mastrocinque |
Attori | Virgilio Riento, Alberto Sordi, Laura Solari, Loris Gizzi, Carlo Mazzarella Lia Orlandini, Claudio Ermelli, Leo Garavaglia, Galeazzo Benti, Mario Siletti, Enrico Luzi, Diana Dei, Fiorenzo Fiorentini, Maria Caniglia, Pietro Bigerna, Attilio Torelli. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 26 giugno 2025
CONSIGLIATO NÌ
|
Un musicista con l'aiuto di un'amica, che si diletta di canto, riesce a sfondare, raggirando un burbanzoso direttore radiofonico.
Radio Sibilla è in difficoltà: lo sponsor, il commendator Torelli, è insoddisfatto delle trasmissioni e minaccia di ritirare i fondi. Per cercare di salvarla e di sfondare nel mondo dello spettacolo, i dipendenti e i loro amici le pensano tutte. Laura si fa passare per baronessa e aggancia Torelli; Renato, Paolo e Scipione si intrufolano in una festa dove Paolo, innamorato di Laura, viene preso in simpatia dalla moglie di Torelli, finendo per litigare con Laura. Ma tutto verrà risolto al suono de "Il vento m'ha cantato una canzone" a un congresso di filosofia.