Miracolo a Milano |
|||||||||||||
Un film di Vittorio De Sica.
Con Paolo Stoppa, Alba Arnova, Emma Gramatica, Guglielmo Barnabò, Brunella Bovo.
continua»
Titolo originale MIRACOLO A MILANO.
Fantastico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 100 min.
- Italia 1951.
MYMONETRO
Miracolo a Milano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gian Luigi Rondi
Il Tempo
Nella letteratura italiana d’anteguerra Cesare Zavattini rappresenta forse uno dei più singolari e più fervidi esempi di quel favolismo che, sempre in procinto di cadere nella fumisterie, sa mantenersi sul piano della poesia grazie a una intelligenza lucida e vigile.
1940, 1943, 1949. Nove anni dopo la nascita del primo “Totò”, sei anni dopo la sua trasposizione letteraria, ecco Zavattini ritornare alla sua prima idea cinematografica ed eccolo pensare così per Vittorio De Sica un testo che, accogliendo parte del soggetto del ‘40 e parte del romanzo del ‘43, potesse diventare per il regista di Sciuscià una felice occasione per tentare sulla via del realismo cinematografico quelle vie irreali che Zavattini, per il cinema, aveva da tempo messo in disparte. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessandro vanzaghi 2° | lianò 3° | luca scialò 4° | greatsteven 5° | fedeleto 6° | stefanocapasso 7° | noia1 |
Nastri d'Argento (2) Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|