
Disponibile in Homevideo, il film è solo uno dei tanti titoli che affronta il potere dell'immaginazione. Ecco una selezione.
di Andreina Di Sanzo
June si diverte insieme a sua madre a immaginare un parco dei divertimenti, Meravigliandia, abitato da bizzarri animali e pieno di fantastiche sorprese. Dotata di grande immaginazione, la bambina però si chiuderà in sé stessa nel momento in cui sua madre dovrà curarsi per una grave malattia, una situazione che metterà June a dura prova ma che le insegnerà anche a non perdere mai la speranza.
Wonder Park (guarda la video recensione) è un film divertente, ricco di azione e pieno di insegnamenti per i più piccoli. Ideale per i bambini ma adatto a tutta la famiglia, è disponibile dal 28 agosto in DVD e Blu-ray con Universal Pictures Home Entertainment Italia con una serie di contenuti extra e scene eliminate.
Un film dedicato al grande potere dell'immaginazione che affronta con originalità e divertimento visionario il tema dell'elaborazione del dolore. Tanti film sono stati dedicati a questo magico potere di immaginare e creare dei veri e propri mondi alternativi, ripercorriamo insieme alcune indimenticabili storie.
Vero e proprio cult degli anni '80, La storia infinita, ci porta dentro il mondo che il protagonista Bastian rivive leggendo un libro magico. Distrutto dal dolore della perdita della madre, Bastian dovrà superare le mille prove di questo mondo fittizio che gli insegnerà a vincere il vuoto e la depressione per ritrovare la luce.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Lucy, Edmund, Susan e Peter Pevensie sono costretti a rifugiarsi in campagna da uno strambo professore. Lì entrano, attraverso un magico armadio, in un mondo fantastico chiamato Narnia dove dovranno affrontare una cattivissima strega con l'aiuto del leone Aslan, una guida nobile e indispensabile. Un magico film che insegna come affrontare la piaga del dolore della guerra attraverso l'immaginazione e il gioco.
Jesse, preso di mira dai bulli della scuola e con difficoltà familiari, incontra Leslie, una ragazzina che si è appena trasferita nella sua scuola. Insieme creano un vero e proprio mondo fantastico nei boschi della piccola città e chiamano questo regno Terabithia. Ma un triste evento mette di nuovo in crisi Jesse che dovrà usare questo grande potere di immaginazione per ritrovare la felicità.
A metà degli anni '40, l'esercito franchista sta soggiogando l'intera Spagna verso la dittatura, Ofelia, una dodicenne dallo spirito libero, è in conflitto con il patrigno, un ufficiale dell'esercito arrogante e violento. La ragazzina così si rifugia in un mondo sotterraneo e magico dove un fauno le rivelerà la sua vera identità. Forse il capolavoro di Guillermo Del Toro, un film sul potere visionario del cinema e dell'immaginazione come rifugio e lotta contro le asperità della vita.
Diretto da Martin Scorsese, Hugo Cabret racconta la storia di un giovane ragazzo che, dopo la morte del padre, vive da solo in una stazione ferroviaria parigina negli anni Trenta. Dopo aver trovato un automa da ricostruire per portare a termine il lavoro del padre, il protagonista conoscerà un anziano e misterioso gestore di un negozio di giocattoli, Georges Méliès, con il quale vivrà un'incredibile avventura. Un mondo illusorio grazie al quale Hugo Cabret, tornerà a riconquistare la sua vita.