Smetto quando voglio

Acquista su Ibs.it   Dvd Smetto quando voglio   Blu-Ray Smetto quando voglio  
   
   
   
ultimoboyscout mercoledì 14 maggio 2014
7 geni borderline. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un gruppo di dotatissimi laureati, potenziali docenti universitari, si uniscono al motto di "merglio ricercati che ricercatori" grazie al colpo di genio di un neurobiologo che crea una sostanza tipo ecstasy che elude i parametri dell'illegalità e quindi quelli della giustizia. La banda dei nerd è improbabilissima ma vengono coperti da una montagna di soldi che però non sanno gestire del tutto. E a complicare tutto ci si mette pure il "cattivissimo" Neri Marcorè. Sydney Sibilia è un esordiente totale: ha 32 anni e una regia nervosa, aiutato da un cast in gran forma da alla sua opera prima un'evoluzione dark, forse eccessiva ma divertentissima in cui professionisti e professori utilizzano il loro linguaggio ricercato e i loro modi curati in un contesto di lavori inadeguati e sottopagati o di delinquenza. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
vincenzo valorani sabato 26 aprile 2014
film paragonabile a "i soliti ignoti" Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film di Sydney Sibilia si iscrive nella migliore tradizione della Commedia all'italiana: ironia, critica di costume, attenzione al sociale, attori bravi, velocità della narrazione, colonna sonora spassosa. Per i suoi pregi, "Smetto quando voglio" può essere addirittura paragonato a "I soliti ignoti". Questo film fu realizzato quando la stagione neorealista era terminata e il boom economico italiano si intravedeva. Uscendo dalla sala dopo aver visto "I soliti ignoti", il pubblico poteva chiedersi verso quali prospettive si stava muovendo l’Italia. "Smetto quando voglio" risponde involontariamente - e quindi con semplicità - a questa domanda. "I soliti ignoti" mostrava un Paese che usciva con le ossa rotte dalla guerra caratterizzato da una malavita animata più dalla necessità di sopravvivere che dalla ferocia. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo valorani »
d'accordo?
pressa catozzo lunedì 7 aprile 2014
forneriamo gelminiamo Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Una lacrima sul viso era la melodia di una canzone degli anni 60. Opera meritevole di applausi per la sua schiettezza. Strappa sorrisi , ma alla luce dei fatti ci invita apiangere perchè c'è poco da ridire difronte alla verità. Ben girato scattante coinvolgente merita uscire dalle nostre frontiere. I nostri politicanti? Non smettono ne vogliono.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
sandro palombella lunedì 7 aprile 2014
bellissimo, esilarante, intelligente! Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

 Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all'università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L'idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le competenze vivono ormai tutti ai margini della società, facendo chi il benzinaio, chi il lavapiatti, chi il giocatore di poker. [+]

[+] lascia un commento a sandro palombella »
d'accordo?
cinemiglio mercoledì 26 marzo 2014
da guardare con i colleghi universitari Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Molto divertente, ironia pungente, che fa ridere a denti stretti soprattutto quelli che la realtà universitaria la vivono, o l'hanno vissuta, negli ultimi tempi e che adesso si trovano a pensare di mettere su una banda come quella nel film per poter sbarcare il lunario. 
Bravi gli attori che interpretano bene i vari stereotipi di "universitario", avvincente la trama che deve molto a film del calibro di "Una notte da leoni" e a serie TV come "Breaking Bad", ma che ne sa riusare i temi mixandoli e rendendoli molto originali.


[+] lascia un commento a cinemiglio »
d'accordo?
ilaria pasqua martedì 25 marzo 2014
finalmente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pietro è un ricercatore universitario, un neurobiologo che dopo anni e anni di sacrifici viene completamente tagliato fuori dall’ambiente. E non ci vede più. Decide di mettersi in proprio creando un proprio business: spaccio di droga, ma non una droga qualsiasi, qualcosa di nuovo, creato ad hoc per il momento, e ovviamente cercando di aggirare la legge con sostanze non iscritte nell’elenco del Ministero. Senza dire nulla alla sua fidanzata che invece crede abbia ricevuto il finanziamento tanto agognato.

Nell’impresa trascinerà altri sei ricercatori universitari che ormai si sono arrangiati in altra maniera: Mattia  e Giorgio, i latinisti diventati benzinai, Bartolomeo, economista che cerca di sfruttare le sue capacità al gioco senza riuscirci, Arturo, un archelogo che lavora per l'università, Andrea, un antropologo che cerca impiego come manovale, e infine, ultimo ma non per importanza, Alberto, un chimico che fa il lavapiatti in un ristorante cinese, che si occuperà di sintetizzare la sostanza e creare le pasticche. [+]

[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
d'accordo?
melvin ii giovedì 20 marzo 2014
un sorriso precario ma deciso Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 “Smetto quando voglio” è un film di Sidney Sibilia, prodotto dalla Fandago di Domenico Procacci e da Matteo Rovere  e distribuito dalla 01 Distribution.

Interpreti: Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo, Pietro Sermonti, Neri Marcorè
Sceneggiatura: Andrea Garello, Valerio Attanasio, Sydney Sibilia.
Ogni intanto il cinema italiano batte un colpo di creatività.
Esistono quindi  registi e sceneggiatori di talento nel nostro Paese: bisogna solo cercarli e, soprattutto, crederci.
Un plauso alla Fandago e a Rovere  per il fiuto che hanno avuto come talent scout
“Smetto quando voglio” è un film  attuale, amaro, divertente, ironico. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
bericopredieri giovedì 13 marzo 2014
amaro ma divertente. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che pur trattando temi scottanti e d'attualità, la disoccupazione, il lavoro precario, la scuola che non garantisce un futuro nemmeno a quelli più preparati, scorre via con leggerezza, si ride e ci si diverte, anche nelle situazioni più amare trattate sempre con ironia, convincente esordio per questo regista, speriamo che non si adagi sugli allori.  

[+] lascia un commento a bericopredieri »
d'accordo?
anne bonny martedì 11 marzo 2014
ottima commedia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Davvero un bell'esordio quello di Sydney Sibilia che con un materiale di partenza sicuramente non originalissimo se non addirittura derivativo riesce a costruire una commedia ben riuscita e divertente in bilico tra la denuncia della condizione precaria dei giovani italiani di oggi e i film di puro intrattenimento alla Ocean's eleven (giusto per dirne una). [+]

[+] lascia un commento a anne bonny »
d'accordo?
francodip lunedì 10 marzo 2014
film fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, con bravissimi attori e piuttosto divertente. La scena della farmacia e' a dir poco delirante!!

[+] lascia un commento a francodip »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Smetto quando voglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | beppe baiocchi
  3° | filippo catani
  4° | lgporzio
  5° | no_data
  6° | laurence316
  7° | gianni perego
  8° | francescacesca
  9° | diomede917
10° | ombri
11° | jlkbest72
12° | flyanto
13° | pepito1948
14° | anne bonny
15° | supersantos
16° | melvin ii
17° | ilaria pasqua
18° | trammina93
19° | ofelai
20° | beatrice
21° | il beppe nazionale
22° | ofelai
23° | cinemiglio
24° | ultimoboyscout
25° | gianleo67
26° | great steven
27° | iuriv
28° | max.antignano
29° | tonict
30° | gino p.
31° | hanniballectar
32° | pincenzo
33° | mauro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità