Smetto quando voglio

Acquista su Ibs.it   Dvd Smetto quando voglio   Blu-Ray Smetto quando voglio  
   
   
   
onufrio lunedì 22 settembre 2014
sorprendentemente positivo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Opera prima di Sibilia, commedia italiana che analizza i giovani ( e non) laureati ai tempi della crisi del nuovo millennio. Di fronte ai problemi economici e ad una carriera lavorativa non di certo soddisfacente, queste menti acculturate e scientifiche decidono di investire il loro quoziente intellettivo in un qualcosa che porti finalmente denaro alle proprie casse dopo anni di sacrifici.. i "Magnifici sette" diventano così dei veri e propri spacciatori, in grado di creare una sostanza stupefacente che la legge in Italia ancora non vieta, ed è subito un boom, la roba piace e il business comincia ad ingranare.. ma si sa, che a lungo andare le cose in questo campo si possono mettere male, e le 7 menti, a quel punto, criminali,  si ritrovano a che fare con situazioni e personaggi molto più grandi di ciò che pensavano. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
no_data sabato 13 settembre 2014
na bomba sto film ! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non pensavo fosse cosi geniale !!! top film 
clod

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
max.antignano lunedì 8 settembre 2014
la commedia all'italiana non muore mai Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un ricercatore universitario di grande talento (tanto che il suo professore "nun ce capisce nu ..azz" di quello che scrive), un chimico costretto a fare il lavapiatti in un ristorante cinese, due benzinai latinisti che parlano cingalese (e che vò, basta sapere il Sanscrito e da lì risali a tutto il ceppo!), un archeologo che ruba la frittata agli operai che eseguono i lavori, un economista convinto di saper contare le carte a poker, un antropologo che si vergogna del titolo come di un tragico errore di gioventù.
Questa è nuova Banda degli Onesti che anzichè stampare banconote sintetizzerà e spaccerà una nuova sostanza psicotropa non ancora illegale, nonostante fidanzate assistenti sociali e la concorrenza del Murena, spacciatore che custodisce anch'egli un segreto. [+]

[+] lascia un commento a max.antignano »
d'accordo?
trammina93 sabato 30 agosto 2014
una commedia intelligente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film veramente sorprendente! Dal trailer neanche mi ispirava e invece a fine film sono rimasta molto contenta per averlo visto. Non è un film eccezionale nè tantomeno molto divertente ma ho apprezzato lo sforzo di creare una trama elaborata ed originale. Più che una commedia basata su gag divertenti e battute, il regista Sydney Sibilla ci presenta una satira pungente ed anche intelligente perchè con l'ironia fa una critica allo Stato. La trama del film tratta di vari ricercatori universitari che sono dei falliti a causa del Paese in cui vivono, quindi pur avendo tanto talento sono costretti ad umili lavori. Vi è il protagonista (Edoardo Leo) che è un ricercatore di neurobiologia e presenta ad una commissione un progetto rivoluzionario su delle molecole così avanzato che nessuno lo prende sul serio, anzi peggio, come gli spiega il professore che supervisiona il lavoro nessuno lo capisce e così non gli rinnovano il contratto. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
gigin1002 mercoledì 9 luglio 2014
la ribellione dei cervelloni! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La prima volta di Sidney Sibilia alla regia che cerca di imitare leggermente Massimiliano Bruno. Commedia ,con un tema importantissimo, che non sbaglia un colpo: una banda di cervelloni( tra cui: due benzinai,un lavapiatti ecc.)trovano una molecola che permette di fare pasticche di droga legali e fanno soldi vendendole nelle discoteche. Il film è divertente(tra l'altro non molto volgare),con dialoghi interessanti e fa riflettere molto.Un finale abbastanza inaspettato e ben studiato.Il film inizia,svolge e finisce con intelliggenza.Cinema Italiano che decolla, ottimi attori che recitano in un modo più che discreto, (soprattutto Edoardo Leo e Valerio Aprea), niente male la sceneggiatura. [+]

[+] lascia un commento a gigin1002 »
d'accordo?
buxter martedì 8 luglio 2014
da vedere ma si poteva fare ancora meglio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Idea di base originale e ben sfruttata.
Gli interpreti emanano una naturale simpatia e sono centrati nei loro ruoli.
Poco credibile però farli passare tutti per dei luminari assoluti nei loro ambiti, forse qualche laureato "normale" non sarebbe guastato.
Protagonisti bravi con Leo e il poliedrico Calabresi su tutti.
Sermonti non convince pienamente, non è riuscito a staccarsi completamente di dosso lo Stanis di Boris.
Marcorè per l'ennesima volta delude, opinione personale ovviamente.
E' un grande comico, intrattenitore, presentatore, poliedrico uomo di spettacolo ma come attore sia teatrale sia cinematografico non brilla. [+]

[+] lascia un commento a buxter »
d'accordo?
liuk! venerdì 4 luglio 2014
ottima idea Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Splendida commedia italiana: un prodotto giovane ed originale dove si vedono delle ottime idee ben sviluppate. Un cast fresco ed equilibrato, con specialisti della commedia che rendono leggeri due temi terribili come disoccupazione e droga. Imperdibile.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
gianleo67 giovedì 3 luglio 2014
accademia...del crimine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Gruppo di giovani e brillanti laureati, frustrati da una vita lavorativa e personale all'insegna della precarietà e della mediocrità, uniscono competenze e inclinazioni nel remunerativo progetto di produzione e spaccio di una 'smart drug' non ancora censita come sostanza illegale dal portale ministeriale. Tutto sembra funzionare a meraviglia finchè non pestano i piedi di uno scontroso ras locale e, come se non bastasse, vengono scoperti dalle forze dell'ordine.
Dalle tragicomiche vicende che ispirano la serie TV americana 'Breaking Bad' declinata secondo i gusti e le cronache di una precarietà generazionale ai tempi della crisi in salsa nostrana, il giovane regista e scrittore salernitano Sydney Sibilia trae spunto per questa commedia brillante e accattivante sulle possibili degerazioni culturali di una classe di acculturati trentenni che coalizzano assortite professionalità accademiche (dal neuorobiologo al biochimico, dal matematico all'antropologo, da una coppia di stralutati e logorroici latinisti per finire con l'inutile competenza di un archeologo automunito) nell'esilarante rivisitazione di un 'romanzo criminale' de noantri che finisce per assomigliare più alle velleitarie intraprese di una 'banda del buco' tanto cara alla rediviva commedia all'italiana ('I soliti ignoti' - M. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
veritasxxx venerdì 16 maggio 2014
quando avere il pezzo di carta non aiuta Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Commedia all'italiana ben riuscita...battute e situazioni divertenti, buon ritmo...cosa chiedere di più?

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
gino p. giovedì 15 maggio 2014
un film ben fatto ma terribilmente banale Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

La storia chimicamente creata dalla fusione tra Breaking Bad e Big Bang Theory alla fine è solo la classica commedia all'italiana solamente meglio girata dal bravo Sidney Sibilia. Sarà perchè le aspettative erano alte che ritrovarsi di fronte alla solita recitazione sopra le righe ed agli sviluppi narrativi poco credibili è stata una grandissima delusione. Il finale col bicchiere grida vendetta per l'assurda improbabilità. l'approccio con cui si affronta il tema della droga è di una superficialità disarmante (e inquietante) Fotografia discutibile. Si salva solo il Sibilia regista. Ma non basta. Una stella per aprire gli occhi a chi ne mette 5

[+] i personaggi sono delle macchiette (di no_data)
[+] lascia un commento a gino p. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Smetto quando voglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | beppe baiocchi
  3° | filippo catani
  4° | lgporzio
  5° | no_data
  6° | laurence316
  7° | gianni perego
  8° | francescacesca
  9° | diomede917
10° | ombri
11° | jlkbest72
12° | flyanto
13° | pepito1948
14° | anne bonny
15° | supersantos
16° | melvin ii
17° | ilaria pasqua
18° | trammina93
19° | ofelai
20° | beatrice
21° | il beppe nazionale
22° | ofelai
23° | cinemiglio
24° | ultimoboyscout
25° | gianleo67
26° | great steven
27° | iuriv
28° | max.antignano
29° | tonict
30° | gino p.
31° | hanniballectar
32° | pincenzo
33° | mauro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità