Smetto quando voglio |
||||||||||||||
Un film di Sydney Sibilia.
Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 6 febbraio 2014.
MYMONETRO
Smetto quando voglio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A cosa può portare la mancanza di lavoro
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 12 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta di sette uomini laureati nelle discipline più difficili che cercano di sbarcare il lunario accettando dei lavoretti che non certamente all'altezza della propria preparazione e titolo di studio. Quanto mai stanchi del proprio triste destino, su suggerimento di uno di loro, essi decidono di riunirsi al fine di dedicarsi alla preparazione di una pastiglia stupefacente, alla sua distribuzione tra gli estimatori del genere ed al suo conseguente e proficuo commercio. Essi riusciranno con grandioso successo nella loro singolare impresa, suscitando la collera e l'indignazione del boss del clan che precedentemente deteneva il traffico delle droghe. Il finale, com' è prevedibile, è "politically correct" ed ognuno pertanto dovrà affrontare le giuste e meritate conseguenze di questo agire all'insegna dell' illegalità.
Questa pellicola costituisce l'opera prima del giovane regista Sidney Sibilia che si rivela essere già molto dotato e spigliato in questo mestiere. Infatti, la commedia, dopo un inizio un pò banale e lento (ma di introduzione), acquista poi un vivace ritmo e la giusta dose di vicende interessanti nel corso della narrazione, il tutto accompagnato anche da un'ironia calzante e garbata che la rendono assai piacevole e dunque altamente apprezzabile. In chiave comica viene così affrontato il serio problema della crisi dei tempi che genera la mancanza di posti di lavoro adeguati al proprio titolo di studio o preparazione, come purtroppo anche quelli in generale, e costringono la gioventù contemporanea, dotata o meno di talento ma sicuramente provvista di tanta buona volontà, ad adoperarsi in ogni modo e con ogni mezzo a cercare una qualsiasi tipo di mansione lavorativa. E' fin troppo evidente che la soluzione non risiede nel ricorrere all'illegalità ed infatti tutti i protagonisti verranno puniti per essere ricorsi a ciò, nè Sibilia vuole sostenere ed approvare alcun sistema ed espediente concernente l'illegalità, bensì creare solo un pretesto per raccontare serenamente una storia che risulti divertente e, sebbene poco credibile, nel suo complesso accettabile.
Bravi e perfettamente calati nei propri ruoli tutti gli attori.
Per trascorrere spensieratamente due ore circa e per non pensare troppo alla reale e difficile crisi di questa società.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | beppe baiocchi 3° | filippo catani 4° | lgporzio 5° | no_data 6° | laurence316 7° | gianni perego 8° | francescacesca 9° | diomede917 10° | ombri 11° | jlkbest72 12° | flyanto 13° | pepito1948 14° | anne bonny 15° | supersantos 16° | melvin ii 17° | ilaria pasqua 18° | trammina93 19° | ofelai 20° | beatrice 21° | il beppe nazionale 22° | ofelai 23° | cinemiglio 24° | ultimoboyscout 25° | gianleo67 26° | great steven 27° | iuriv 28° | max.antignano 29° | tonict 30° | gino p. 31° | hanniballectar 32° | pincenzo 33° | mauro |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (12) Articoli & News |
Link esterni
|