gemma51
|
sabato 8 febbraio 2014
|
largo ai giovani!!!
|
|
|
|
Sono andata a vedere questo film spinta da spirito campanilistico e da curiosità su un lavoro di un giovane talento. Premetto che non apprezzo tanto i film italiani nè i cinepanettoni, Questo film, invece è stato una piacevolissima sorpresa, con i mezzi, limitati, a disposizione, questo giovane regista ha saputo esprimere freschezza (colori accesi), allegria (attori già comici appena li guardi), ironia (da dire ironia della sorte dei giovani di oggi), realtà (è quello che succede). Il passaggio da una vita accorta del protagonista si nota anche nei particolari,divano rosso in tela con cuscini ikea e dopo divano in pelle con cuscini design ed altri particolari piu' appariscenti nei componenti la banda (bassotta).
[+]
Sono andata a vedere questo film spinta da spirito campanilistico e da curiosità su un lavoro di un giovane talento. Premetto che non apprezzo tanto i film italiani nè i cinepanettoni, Questo film, invece è stato una piacevolissima sorpresa, con i mezzi, limitati, a disposizione, questo giovane regista ha saputo esprimere freschezza (colori accesi), allegria (attori già comici appena li guardi), ironia (da dire ironia della sorte dei giovani di oggi), realtà (è quello che succede). Il passaggio da una vita accorta del protagonista si nota anche nei particolari,divano rosso in tela con cuscini ikea e dopo divano in pelle con cuscini design ed altri particolari piu' appariscenti nei componenti la banda (bassotta). Non mi aspettavo tanto, ma di risate al limite del pianto no, è stato un crescendo di allegria, un crescendo (quasi come una sinfonia di Mozart) con esplosione finale nella scena della farmacia, con lacrime di risate! Bravo al regista ed agli attori.
Largo ai giovani talenti, bravi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gemma51 »
[ - ] lascia un commento a gemma51 »
|
|
d'accordo? |
|
alescio92
|
sabato 8 febbraio 2014
|
ottimo debutto
|
|
|
|
Un ottimo debutto per sydney sibilia, spero continui così!
|
|
[+] lascia un commento a alescio92 »
[ - ] lascia un commento a alescio92 »
|
|
d'accordo? |
|
eusebio abbondanza
|
venerdì 7 febbraio 2014
|
un bel debutto
|
|
|
|
Un ottimo film, godibile, originale e divertente. Il tema, attualissimo, viene trattato con una leggerezza simpatica e sfrontata ma è intriso di un'amara verità di fondo: in questo paese il merito non paga e l'istruzione è più una colpa da nascondere che uno strumento per affrontare la vita e il mondo del lavoro. Si ride molto, a volte a denti stretti, spesso ci si sorprende per le trovate brillanti e originali e si riflette. Qualche piccolo calo di tensione nella seconda parte e qualche macchiettismo nella recitazione e nella sceneggiatura peccati veniali per un esordiente giovane e di talento. Il quadro complessivo è quello di un film riuscito e al di sopra della media dei film italiani di questo periodo.
[+]
Un ottimo film, godibile, originale e divertente. Il tema, attualissimo, viene trattato con una leggerezza simpatica e sfrontata ma è intriso di un'amara verità di fondo: in questo paese il merito non paga e l'istruzione è più una colpa da nascondere che uno strumento per affrontare la vita e il mondo del lavoro. Si ride molto, a volte a denti stretti, spesso ci si sorprende per le trovate brillanti e originali e si riflette. Qualche piccolo calo di tensione nella seconda parte e qualche macchiettismo nella recitazione e nella sceneggiatura peccati veniali per un esordiente giovane e di talento. Il quadro complessivo è quello di un film riuscito e al di sopra della media dei film italiani di questo periodo. Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eusebio abbondanza »
[ - ] lascia un commento a eusebio abbondanza »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
venerdì 7 febbraio 2014
|
ottima idea, film divertente!
|
|
|
|
Ha i tratti della commedia italiana, con l'aggiunta di qualche pennellata di film e serie TV di gangster all'americana.
Brillante e attuale l'idea di fondo: la voglia di rivalsa per una vita trascorsa inutilmente sui libri, la frustrazione di non poter mantenere la propria famiglia intrappolato in un sistema in cui la meritocrazia è utopia, la ricerca di una via di fuga dal mondo accademico che garantisce poche soddisfazioni e guadagni ed infine la consapevolezza che il sapere è un arma fortissima.
I personaggi sono molto ben caratterizzati e divertenti, ognuno a modo loro..
è un film divertente, consigliatissimo!
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
lucananni93
|
venerdì 7 febbraio 2014
|
una stella nel cielo nero del cinema italiano
|
|
|
|
Bisogna premiare e lodare il tentativo di questo giovane regista di far rivere il cinema italiano.
Finalmente qualcosa di diverso dalle solite cretinate alla Verdone o alla De Sica.
Si prende in prestito uno stile americano e lo si rielabora magistralmente fondendolo con una comicità intelligente e scattante.
Consigliatissimo!
|
|
[+] lascia un commento a lucananni93 »
[ - ] lascia un commento a lucananni93 »
|
|
d'accordo? |
|
tonict
|
venerdì 7 febbraio 2014
|
ci siamo.....quasi
|
|
|
|
Dark comedy che riesce a divertire e allo stesso tempo dipingere uno spaccato drammatico dell’Italia contemporanea. Convincente l’esordio alla regia di Sibilia che riesce a portare nelle sale un prodotto interessante ed originale. Buona la prova degli attori, De Rienzo e Sermonti in testa; notevole anche la colonna sonora d’accompagnamento. Certo non esente da difetti (i primi 40 minuti decisamente piatti e il finale fin troppo “frettoloso”), Smetto quando voglio è un film che merita la visione al cinema e il prezzo del biglietto. Potrà piacere o no, ma un’occasione gli va data.
[+] ci sei, quasi
(di vapor)
[ - ] ci sei, quasi
|
|
[+] lascia un commento a tonict »
[ - ] lascia un commento a tonict »
|
|
d'accordo? |
|
lgporzio
|
giovedì 6 febbraio 2014
|
la sorpresa della stagione
|
|
|
|
L’idea è originale, la sceneggiatura è curata e (tranne che per il finale) avvincente, il montaggio è adatto, molto veloce e tutti i personaggi sono ben caratterizzati. Il film risulta divertente e può essere la rivelazione della stagione.
[+] il full monty italiano.
(di effepi)
[ - ] il full monty italiano.
[+] serie tv breaking bad
(di signirr)
[ - ] serie tv breaking bad
|
|
[+] lascia un commento a lgporzio »
[ - ] lascia un commento a lgporzio »
|
|
d'accordo? |
|
murzia
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
la banda dei ricercatori
|
|
|
|
Divertente, ironico, surreale! Bel film italiano pieno di citazioni! Scene esilaranti alla "Una notte da leoni" e una scena della rapina tarantiniana! Da vedere!
|
|
[+] lascia un commento a murzia »
[ - ] lascia un commento a murzia »
|
|
d'accordo? |
|
pier71
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
da metà film il poi si può (si deve!) andar via
|
|
|
|
Uno dei film più insignificanti di tutta la stagione. Puro scimmiottamento italiota dello stilema americano, che di per sé non sarebbe un'operazione sbagliata, ma ci vuole gran classe per non sprofondare nel ridicolo. E sembra che questo regista - dal nome francamente irricordabile - di classe conosca solo quella che ha frequentato (?) al liceo. Attori ipercaricati e a briglia sciolta, fotografia super studiata che non va oltre il fighettismo di facciata, protagonista (Edoardo Leo) improbabile e decisamente mediocre. Se si usa un linguaggio cinematografico straniero bisogna dimeticarsi le moine nostrane. Da metà film in poi si può andar via, a fare una bella passeggiata e a ripensare agli otto euro che non torneranno più.
[+]
Uno dei film più insignificanti di tutta la stagione. Puro scimmiottamento italiota dello stilema americano, che di per sé non sarebbe un'operazione sbagliata, ma ci vuole gran classe per non sprofondare nel ridicolo. E sembra che questo regista - dal nome francamente irricordabile - di classe conosca solo quella che ha frequentato (?) al liceo. Attori ipercaricati e a briglia sciolta, fotografia super studiata che non va oltre il fighettismo di facciata, protagonista (Edoardo Leo) improbabile e decisamente mediocre. Se si usa un linguaggio cinematografico straniero bisogna dimeticarsi le moine nostrane. Da metà film in poi si può andar via, a fare una bella passeggiata e a ripensare agli otto euro che non torneranno più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pier71 »
[ - ] lascia un commento a pier71 »
|
|
d'accordo? |
|
bottediferro
|
mercoledì 5 febbraio 2014
|
consigliatissima e divertentissima!!!!
|
|
|
|
Film divertentissimo. Geniale. Complimenti davvero a questo giovane regista!!!
Il mio giudizio sembra un pò eccessivo ma visto il basso contenuto delle commedie italiane degli ultimi anni questa li merita tutti!!!!
[+] dai sei un parente!
(di pier71)
[ - ] dai sei un parente!
|
|
[+] lascia un commento a bottediferro »
[ - ] lascia un commento a bottediferro »
|
|
d'accordo? |
|
|