Smetto quando voglio

Acquista su Ibs.it   Dvd Smetto quando voglio   Blu-Ray Smetto quando voglio  
   
   
   
pincenzo mercoledì 12 febbraio 2014
risate e luoghi comuni Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Dopo le risate, meritate e gustose, qualche riflessione. La disoccupazione dei giovani ricercatori è un problema reale, ma non a questi livelli. Se è difficile entrare nel mondo della ricerca, per una persona con un ottimo curriculum c'è molto di meglio che fare il lavapiatti o il benzinaio a nero. Lo spaccio della droga è un'attività molto pericolosa, in un mondo rigorosamente e spietatamente controllato dalla malavita. Pensare di entrare in questo mondo senza ricorrere alla violenza è un'eccessiva semplificazione. Sintetizzare droghe chimiche richiede molto di più di un laboratorio universitario, usato la notte quando non c'è nessuno. [+]

[+] lascia un commento a pincenzo »
d'accordo?
beppe baiocchi mercoledì 12 febbraio 2014
ricercatore = ricercato? Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Qual'è la differenza tra ricercatore e ricercato? 
Secondo Sydney Sibilla (al suo esordio sul grande schermo) nessuna. 
Un gruppo di laureati, geniali, preparatissimi chiaramente disoccupati per sbarcare il lunario decide di creare una Smart Drug, una specie di Ecstasy non considerata illegale per lo stato italiano e di spacciarla nelle discoteche. I Soldi arriveranno a palate ma chiaramente da tanti soldi derivano tanti problemi!!!
La forza di questa storia ,oltre alla simpatica critica di professionisti nel mondo del precariato, è il gruppo.
Nonostante i personaggi sembrano quasi caricature delle loro professioni (i latinisti su tutti) la forte caratterizzazione che li contraddistingue riesce a strappare più di qualche risata allo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
flyanto mercoledì 12 febbraio 2014
a cosa può portare la mancanza di lavoro Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Film in cui si racconta di sette uomini laureati nelle discipline più difficili che cercano di sbarcare il lunario accettando dei lavoretti che non certamente all'altezza della propria preparazione e titolo di studio. Quanto mai stanchi del proprio triste destino, su suggerimento di uno di loro, essi decidono di riunirsi al fine di dedicarsi alla preparazione di una pastiglia stupefacente, alla sua distribuzione tra gli estimatori del genere ed al suo conseguente e proficuo commercio. Essi riusciranno con grandioso successo nella loro singolare impresa, suscitando la collera e l'indignazione del boss del clan che precedentemente deteneva il traffico delle droghe. Il finale, com' è prevedibile, è "politically correct" ed ognuno pertanto dovrà affrontare le giuste e meritate conseguenze di questo agire all'insegna dell' illegalità. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
mikiikim mercoledì 12 febbraio 2014
ce n'è da imparare prima di fare film del genere.. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Film che vorrebbe ricalcare in salsa nostrana il Guy Ritchie di Lock&Stock, con la differenza che siamo in ritardo di 15 anni, che la sceneggiatura è in confronto davvero scarsa e che la messinscena italiana rende la pellicola macchiettistica e banale. Così ad esempio l'inizio è davvero "triste", con le sceneggiate del professore universitario o le sfighe dei ricercatori talmente esasperate da rendere il film, oltre che - ovviamente - non credibile, anche più vicino al cinemapanettone che a una buona commedia brillante. Salvano il lavoro la fotografia, alcuni spunti divertenti e gli attori, anche se le capacità comiche di Libero de Rienzo o di Pietro Sermonti riescono solo a tratti a dare personalità a personaggi troppo e male caratterizzati. [+]

[+] lascia un commento a mikiikim »
d'accordo?
paride86 martedì 11 febbraio 2014
davvero bello Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Finalmente una commedia italiana brillante e fuori dal coro!
"Smetto quando voglio" parla di un team di "giovani" ricercatori delusi dalle aspettative accademiche e lavorative che, sulla scia del plot di Breaking Bad, si mettono a sintetizzare droga.
La storia è scorrevole e ben interpretata e, purtroppo, racconta con calcata ironia quella che in Italia è una situazione davvero drammatica. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
alex2044 lunedì 10 febbraio 2014
simpatico in attesa di una conferma Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film dove tutti sono simpatici anche i cattivi . Bella idea  che forse sovrasta il film  e quindi per vedere se c'è la stoffa forse è meglio aspettare una seconda prova . Mezzo voto in più di incoraggiamento .

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
carletta-kino lunedì 10 febbraio 2014
niente di che Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

un film a trovata .... ma senza anima e senza emozioni

[+] lascia un commento a carletta-kino »
d'accordo?
___lally lunedì 10 febbraio 2014
commedia ben riuscita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

All'inizio un pò scettica ma il film ha saputo subito farmi cambiare idea. Se volete passare una serata all'insegna delle risate e lasciare a casa i vostri pensieri, beh questo è il film giusto!!!!
Complimenti sia agli attori che al regista.

[+] lascia un commento a ___lally »
d'accordo?
johnford lunedì 10 febbraio 2014
una coraggiosa commedia leggera di denuncia Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

L'idea é assolutamente geniale e tradotta in una buona sceneggiatura che regge bene fino ad un finale un po' raffazzonato.  Gli interpreti sono onesti e la regia disinvolta e gradevole.  Ma fra le pieghe di tutta questa "divertente leggerezza"  traspare prepotentemente la pesante e coraggiosa denuncia di una Universita' allo sfascio, spesso in mano a cattedratici incapaci, ignoranti e, grazie ad appoggi politici, indegni arrampicatori sociali. 

[+] lascia un commento a johnford »
d'accordo?
ombri lunedì 10 febbraio 2014
esordio fulminante! Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Davvero straordinario il film d'esordio di questo regista dal nome (d'arte, si suppone...!) alquanto singolare: Sydney Sibilia. Teniamolo d'occhio perché, nonostante si tratti del suo primo lungometraggio, dimostra fin dalle inquadrature iniziali di conoscere a fondo il mestiere: fonde infatti con grazia ed intelligenza commedia italiana e gangster movie all'americana, creando un ibrido perfettamente riuscito, registicamente molto curato ed eccezionalmente divertente. 
La storia è semplice ed attualissima: un brillante ricercatore universitario, esasperato dall'impossibilità a trovare un minimo di stabilità economica, decide di introdurre sul mercato una sostanza psicotropa da lui stesso sintetizzata e ancora "legale" in quanto non presente nell'elenco delle droghe d'abuso stilato dal Ministero della Salute. [+]

[+] lascia un commento a ombri »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Smetto quando voglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | beppe baiocchi
  3° | filippo catani
  4° | lgporzio
  5° | no_data
  6° | laurence316
  7° | gianni perego
  8° | francescacesca
  9° | diomede917
10° | ombri
11° | jlkbest72
12° | flyanto
13° | pepito1948
14° | anne bonny
15° | supersantos
16° | melvin ii
17° | ilaria pasqua
18° | trammina93
19° | ofelai
20° | beatrice
21° | il beppe nazionale
22° | ofelai
23° | cinemiglio
24° | ultimoboyscout
25° | gianleo67
26° | great steven
27° | iuriv
28° | max.antignano
29° | tonict
30° | gino p.
31° | hanniballectar
32° | pincenzo
33° | mauro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità