Julieta |
||||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Emma Suarèz, Adriana Ugarte, Daniel Grao, Inma Cuesta.
continua»
Titolo originale Silencio.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 99 min.
- Spagna 2016.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 26 maggio 2016.
MYMONETRO
Julieta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TUTTO SU UNA MADRE
di ROBERT EROICAFeedback: 9266 | altri commenti e recensioni di ROBERT EROICA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con “Julieta” Pedro Almodovar cade in pieno nel tranello del “Riepilogo”. Dentro c’è tutto: le difficoltà dell’amore, l’impossibilità di renderlo impermeabile al tempo, il difficile legame tra madri e figli, l’assenza dei padri, la relazione omosessuale, l’affermazione personale che non va mai di pari passo con una felicità condivisa. Ma viene strutturata quasi di corsa, senza il tempo che necessita al “Riepilogo” di divenire “Romanzo”, senza cioè passare dalla didascalia al racconto. A farne le spese, oltre alla credibilità, è soprattutto l’interesse e l’empatia nei confronti dello spettatore, che rimane stordito da tale ridda di eventi, roba da Manzoni. Non stupisce quindi che “Julieta” all’ultimo Festival di Cannes dove era in concorso, non abbia ricevuto premi. Julieta, la protagonista della pellicola, è una madre abbandonata, martoriata dal ricordo e ossessionata dalla possibilità di riabbracciare la figlia trentenne. Ma è un personaggio di superficie, non tocca alcuna profondità, ferisce ed è ferita senza traumi, è un veicolo per l’”enumerazione” dei lutti e dei parti che il regista madrileno si diverte a disseminare qua e là. E spiace allora che il risultato sia tanto vuoto (altro che Chabrol, come ha invece citato Enrico Ghezzi sulla rivista “Film Tv”) e apatico, perché certi momenti disorientanti, che sembrano intercettare segnali dall’ignoto (penso alla lunga sequenza del treno o alla breve lucidità della madre di Julieta, scandita dal verso della civetta notturna, roba poco classificabile, stile Von Trier di “Melanchonia” e “Nynphomaniac”) meritavano ben altro contesto. Tutti hanno detto che in “Julieta” Almodovar ha smesso gli eccessi. Vero. E quindi ?
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ROBERT EROICA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | maumauroma 3° | writer58 4° | vanessa zarastro 5° | nanni 6° | dhany coraucci 7° | zarar 8° | daniela macherelli 9° | eugenio 10° | jack beauregard 11° | fabiofeli 12° | blowup 13° | mauridal 14° | lamoreaitempidelcolera 15° | rampante 16° | felicity 17° | rampante 18° | riccardo tavani 19° | aquilareale4891 20° | potassio2 21° | yarince 22° | sickboy 23° | zaku71 24° | gabriella 25° | iuriv 26° | mariele37 27° | barone di firenze 28° | aabbaa 29° | carolinasisto30 30° | flyanto 31° | robert eroica 32° | filippotognoli |
David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (1) Articoli & News |
|