Non essere cattivo |
||||||||||||||
Un film di Claudio Caligari.
Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 8 settembre 2025.
MYMONETRO
Non essere cattivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando il luogo è il protagonista.
di MAURIDALFeedback: 16436 | altri commenti e recensioni di MAURIDAL |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una metropoli o una città o anche un piccolo paese del sud depresso, a volte nel cinema ,in un certo cinema, d'autore e indipendente diventa protagonista della vicenda narrata,affiancando , dando senso e significato alla storia e ai personaggi che gli attori interpretano. E' avvenuto tante volte nel cinema italiano ed europeo ma anche nei film di registi americani come Scorsese ad esempio, ma quando in italia si vuole raccontare con realismo e verità una vicenda di personaggi vissuti e intrecciati in un ambiente preciso, allora affrontiamo dei capolavori della storia del cinema, e autori di grande livello , Rossellini di Paisà Pasolini di Accattone . Più di recente senza nessun confronto ,ma altrettanto degni di nota troviamo storie di luoghi come in La grande bellezza , Anime nere o Per amor vostro , o irecentissimi Suburra e Gomorra. dove la storia dei personaggi, è proprio il luogo in cui vivono ed agiscono. Sicuramente il fim Non essere cattivo, di Caligari, raggiunge la qualità e il significato della migliore cinematografia italiana. La storia dei due protagonisti è intrecciata al luogo dove vivono, i non luoghi come Ostia e i l litorale laziale che sono esattamente come rappresentati, una periferia di metropoli ,dalla quale non si sfugge per tanta è la miseria e lo squallore che la impregna e che pervade tutti coloro che vi abitano. Non che la periferia di Roma sia peggiore di tante altre, ma lì vi è stata la presenza di altre vicende crude come nel cinema pasoliniano a confermare la realtà dei fatti. . La qualità del film è soprattutto nel crescente ritmo narrativo che segue le iniziali vicende frenetiche del personaggio Vittorio, magistralmente interpretato da Luca Marinelli,per giungere alla fine del film, dopo una vicenda convulsa appunto al ritmo concitato delle allucinazioni e visioni paranoiche del protagonista, ad un a catarsi tragica, con la la lentezza e rigidità della morte che incombe e colpisce le figure deboli ,inadatte alla vita. Una grande prova filmica del compianto regista, che gli autori suoi amici hanno avuto il merito di portare a compimento.
[+] lascia un commento a mauridal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MAURIDAL:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||