Non essere cattivo |
||||||||||||||
Un film di Claudio Caligari.
Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 8 settembre 2025.
MYMONETRO
Non essere cattivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impossibile non essere cattivo
di ZararFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 15 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E’ un film ‘nero’, violento e disperato, ambientato in un’Ostia estrema borgata derelitta di Roma, un Bronx in cui giovani emarginati, sbandati e nullafacenti vivono tra traffici di droga, discoteche, sniffate di cocaina, truffe, piccole rapine, risse e attese di un’occasione, dove l’occasione è un trasporto di droga, o la prossima rapina. Giovani che si esprimono quasi esclusivamente con una gestualità violenta, incapaci di mettere insieme un discorso: hanno trenta parole in tutto, nello sguaiato romanesco da coatto di periferia, quasi afasici se devono esprimere un sentimento, anche quando un forte sentimento c’è. E c’è un forte sentimento tra Vittorio e Cesare, i due protagonisti, amici da sempre, pronti a spalleggiarsi e ad aiutarsi sempre, a capirsi anche quando prendono vie totalmente diverse. Cesare, il più spavaldo e squinternato, totalmente negato all’idea di un lavoro, ha il suo punto fragile nell’attaccamento alla nipotina malata, ma non rinuncia per un attimo alla cocaina e a una vita spericolata; Vittorio, un po’ più presente a se stesso, ad un certo punto decide di rompere con l’ambiente malavitoso, inizia a lavorare e mette su famiglia, ma Cesare resta il suo amico di sempre. L’amicizia chiave di volta di un qualsiasi riscatto? Non ci sperate: Cesare, il ‘sommerso’ per definizione, dovrà soffrire la morte della nipotina e verrà alla fine colpito a morte durante una rapina; ma anche Vittorio, apparentemente il ‘salvato’, vedrà vacillare il suo precario mondo nuovo perché il miraggio di un benessere maggiore logorerà la sua famiglia, e la malavita tornerà all’attacco in modo tentante. Incalzare ben costruito di colori forti, ombre e luci, ritmo trascinante, bei primi piani, silenzi e urla. Prodotto all’incrocio tra varie suggestioni e diverso da tutte: c’è la durezza, ma non il granguignolesco dei ‘brutti, sporchi e cattivi’ di Scola; ci sono echi pasoliniani, in una certa innocenza di fondo dei personaggi, al di là della spavalderia e della violenza, ma il tono è meno empatico e poetico, non ha la disperata tenerezza di Pasolini; c’è il Bronx dei De Niro e dei Castellari, a suo modo epico, energico, adrenalinico, ma qui è come stemperato nella secolare apatia di una Roma che ha visto tutto. Ne esce fuori un mix che ha una sua originalità mal definibile, ma con un forte effetto di straniamento, che prende lo spettatore disturbandolo molto, provocandolo e sfidandolo a pensare. Tre stelle e mezzo.
[+] lascia un commento a zarar »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | brian77 3° | eusebio abbondanza 4° | robert eroica 5° | brunobruno 6° | kronos 7° | parsifal 8° | emyliu` 9° | maurizio meres 10° | marcello1979 11° | supersantos 12° | fabriziog 13° | camarillo 14° | 15° | sara kavafis 16° | alessio montini 17° | eugenio98 18° | fabiofeli 19° | santamarinella2 20° | maumauroma 21° | emyliu` 22° | nanni 23° | iuriv 24° | rinogaetanoforever 25° | zarar 26° | pepito1948 27° | mauridal 28° | emanuela piccioni 29° | eugenio 30° | gabriella 31° | luca scial� 32° | rob8 33° | stenoir 34° | m.barenghi 35° | flyanto 36° | 38ogeid 37° | quelchepenso 38° | uppercut 39° | stefano capasso 40° | noia1 41° | riccardo tavani 42° | l''uomodellasala 43° | filippo catani 44° | francesca.montaguti 45° | bruce harper |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (19) Articoli & News |
Link esterni
|