Non essere cattivo |
||||||||||||||
Un film di Claudio Caligari.
Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2015.
- Adler Entertainment
uscita lunedì 8 settembre 2025.
MYMONETRO
Non essere cattivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti je vogliamo bene a quel disastro
di Samuele RossoniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 14 febbraio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Crudo. Violento. Emozionate. Ci sarebbero tanti aggettivi per descrivere questo film, ma quello che più gli si addice è misurato. È misurata la sceneggiatura. Sono misurate le interpretazioni i, la messa in scena, la regia, la fotografia. Claudio Caligari ha realizzato un’opera d’arte che sa parlarti allo stesso di svariate tematiche: sicuramente al centro di tutto troviamo l’amicizia, ma non si può ignorare la descrizione della periferia romana, la crescita e maturazione delle persone (sarebbe riduttivo definirli personaggi). Sono trattati anche argomenti sociali come la droga e il lavoro. Tutto quello che è stato detto finora si potrebbe sintetizzare con una semplice frase: questo film pala della vita. Una vita bastarda, che fa soffrire, ma allo stesso tempo fa gioire, innamorare ed emozionare. Una vita, che per quanto sia tosta da affrontare i nostri protagonisti imparano ad accettare, e a non essere cattivi, come dice il titolo. Una vita che finisce e che nasce. Il personaggio di Cesare risulta essere il più poetico: lui vuole avere successo, vuole essere uno rispettato. Ma, quando sempre la stessa vita decide di fargli l’ennesimo sgambetto, deciderà di “Non essere cattivo”, fregando completamente lo spettatore. Questo è un film che ti sa prendere lo stomaco, come fanno solo i veri capolavori, e non lasciarlo più andare; anche grazie ad un reparto tecnico fenomenale, che non ti stanca mai grazie a una serie di virtuosismi impercettibili. Si spazia tra primi piani, campi larghi, campo-controcampo, pianosequenza e carrellate con una naturalezza sbalorditiva. Sicuramente un film tanto misurato che solo un italiano poteva realizzare.
[+] lascia un commento a samuele rossoni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | brian77 3° | eusebio abbondanza 4° | robert eroica 5° | brunobruno 6° | kronos 7° | parsifal 8° | emyliu` 9° | maurizio meres 10° | marcello1979 11° | supersantos 12° | fabriziog 13° | camarillo 14° | 15° | sara kavafis 16° | alessio montini 17° | eugenio98 18° | fabiofeli 19° | santamarinella2 20° | maumauroma 21° | emyliu` 22° | nanni 23° | iuriv 24° | rinogaetanoforever 25° | zarar 26° | pepito1948 27° | mauridal 28° | emanuela piccioni 29° | eugenio 30° | gabriella 31° | luca scial� 32° | rob8 33° | stenoir 34° | m.barenghi 35° | flyanto 36° | 38ogeid 37° | quelchepenso 38° | uppercut 39° | stefano capasso 40° | noia1 41° | riccardo tavani 42° | l''uomodellasala 43° | filippo catani 44° | francesca.montaguti 45° | bruce harper |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (19) Articoli & News |
Link esterni
|