Pompei |
|||||||||||||
Un film di Paul W.S. Anderson.
Con Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Emily Browning, Adewale Akinnuoye-Agbaje.
continua»
Titolo originale Pompeii.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- USA, Germania 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 20 febbraio 2014.
MYMONETRO
Pompei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pompei: tanto materiale e pochi risultati
di balto_doddyFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 24 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La più nota eruzione vulcanica del Vesuvio e della storia - avvenuta nel lontano 79 d.C. - trasposta sul grande schermo dal regista dei noti Resident Evil e Mortal Kombat. La storia inizia con una breve presentazione del protagonista Celta, ancora bambino, mostrando il suo cammino dalle province dell'impero romano verso Pompei ed il suo destino. Il destino vuole che Cassia, figlia del mercante Severo, torni in anticipo da Roma per le Vinalia. Così, i due giovani vengono a conoscersi ed innamorarsi l'uno dell'altra, fra vari ostacoli come il Senatore Corvo ed il Vesuvio stesso... Il soggetto è buono, se non fosse per la stesura della sceneggiatura. Un film storico del genere, di cui si conosce già il finale, dovrebbe essere arricchito da personaggi più interessanti, misteriosi, e più curati sul lato psicologico. Il regista invece ci pone davanti tutta la storia fin dai primi dieci minuti. Il bambino Celta, ultimo discendente della sua famiglia, viene costretto in schiavitù, per diventare un gladiatore pieno di rancore verso l'Impero Romano ed il Senatore Corvo, che casualmente incontra a Pompei, dove viene condotto per lo spettacolo durante le Vinalia. Le sue intenzione allora saranno ben chiare. La fuga verso la salvezza della gente di Pompei e dei due innamorati forse voleva ricalcare quella dei naufraghi del Titanic, e l'ambientazione generale quella del Gladiatore, ma si da solo spazio alla tragedia ed alla crudeltà dei romani. Si poteva attingere a molto altro. Non vi è nemmeno cenno della pausa del vulcano, che poi riprende durante la notte, travolgendo la città nel sonno. Solo una cosa poteva rendere più interessante il film: la storia fra i giovani Milo e Cassia, che risulta molto affrettata e scarna, sia per la mancanza di tempo dei due, sia per l'inconsistenza del personaggio del gladiatore. Per concludere, film pretenzioso con un buon soggetto, prevedibile dall'inizio alla fine, e personaggi per lo più inconsistenti. Non è male, ma poteva risultare migliore.
[+] lascia un commento a balto_doddy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonello chichiricco 2° | alexr 3° | warmachine1983 4° | eleonora panzeri 5° | mr. gianluca 6° | max.antignano 7° | iuriv 8° | balto_doddy 9° | antix90 10° | thorwald 11° | nonmiintendodifilm 12° | flyanto 13° | domenico maria 14° | il critico 15° | angelo bottiroli - giornalista 16° | gionni5 17° | juri84 18° | vichingo della giustizia |
|