Edge of Tomorrow - Senza domani |
||||||||||||||
Un film di Doug Liman.
Con Tom Cruise, Emily Blunt, Bill Paxton, Brendan Gleeson, Jonas Armstrong.
continua»
Titolo originale Edge of Tomorrow.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 maggio 2014.
MYMONETRO
Edge of Tomorrow - Senza domani ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gears of War versus Ricomincio da capo
di parieaaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film fantascientifico godibile e ben fatto che, nonostante usi un espediente narrativo trito e ritrito, riesce a intrattenere e anche talvolta a stupire, soprattuttuo grazie ad un ottimo lavoro di montaggio. Con questo credo si sia fatto un passo in avanti con la fusione cinema-videogiochi, senza esagerazioni tipiche magari di altri tentativi e senza snaturare quello che un film deve essere.Gli effetti speciali sono ben curati e funzionali all'azione, molto in stile D-Day, così come i costumi (forse però gli alieni sono un po' troppo simili alle sentinelle dei Matrix). Cruise fa bene la parte del vile codardo, riuscendo perfino a essere credibile (certo poi si è trasformato nell'agente Hunt, ma aveva l'eternità davanti per imparare). Blunt fa bene sia la prte dell'arma senza sentimenti, che la donna innamorata. Persino Paxton è simpatico. Il resto del cast era quasi inutile. La parte migliore sicuramente è quella centrale con l'evoluzione dei due personaggi principali e buonissime scene d'azione vissute e rivissute, ma mai noiose e sempre nuove. Però sia l'inizio (troppo simile a tantissimi altri film), che il finale (troppo smielato per i miei gusti) sono punti deboli che tolgono punteggio al film. Quindi risulta un film d'intrattenimento senza pretese, che non annoia, ma che forse poteva far meglio a livello di trama globale. Una cosa che non capisco è, perchè gli alieni hanno conquistato praticamente gli stessi territori che aveva sotto controllo l'Asse nel 1944, guarda caso proprio poco prima del D-Day...giuro, guardate la mappa all'inizio del film.
[+] lascia un commento a parieaa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo bottiroli - giornalista 2° | fight.club 3° | veritasxxx 4° | crabiele 5° | jaylee 6° | parieaa 7° | ashtray_bliss 8° | beppe baiocchi 9° | cambrighe 10° | loscrivanofiorentino 11° | cineman94 12° | nick16 13° | fiffner 14° | ultimoboyscout 15° | inesperto 16° | il beppe nazionale 17° | fullmetaltizio 18° | gustibus 19° | andreaph 20° | asdrubale03 21° | hollyver07 22° | iscarioth 23° | pruno 24° | giorpost 25° | elgatoloco 26° | sev7en 27° | iuriv 28° | filippo catani 29° | themaster 30° | rongiu 31° | luke77 32° | kondor17 33° | alessandro rega
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Maurizio Acerbi |
Critics Choice Award (5) Articoli & News |
|