Edge of Tomorrow - Senza domani |
||||||||||||||
Un film di Doug Liman.
Con Tom Cruise, Emily Blunt, Bill Paxton, Brendan Gleeson, Jonas Armstrong.
continua»
Titolo originale Edge of Tomorrow.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 maggio 2014.
MYMONETRO
Edge of Tomorrow - Senza domani ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Provaci Ancora, Tom
di jayleeFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cosa potremmo fare se riuscissimo ad imparare dai nostri errori e avessimo tutto il tempo del mondo per farlo? Se avessimo la possibilità di provare e riprovare all’infinito fino ad avere successo? A Rispondere a questa domanda ci pensa Doug Liman, regista del primo film della serie di Jason Bourne e di una serie di film d’azione, trasportandoci in un futuro prossimo dove una razza di alieni sta per sconfiggere la razza umana, se non fosse per la strenua resistenza dell’esercito terrestre e per gli incredibili avanzamenti del Maggiore Cage (T. Cruise) e dell’eroina Rita Vrataski (E. Blunt). Il segreto dei due soldati è che per qualche misterioso motivo, i due muoiono sul campo per “resuscitare” all’inizio della missione, stavolta però consapevoli degli errori svolti in precedenza, quasi come fossero in un videogioco. Non casualmente, visto che l’atmosfera da Playstation pervade tutto il film, si tratta peraltro dell’adattamento da una graphic novel giapponese, anche questa molto presente nel film come impostazione grafica (vedi le armature meccaniche dei soldati, il look biomeccanico degli alieni, o lo spadone con cui Rita -una specie di Giovanna D’Arco futuristica- abbatte i nemici. La pellicola è decisamente spettacolare, con ritmi serratissimi ed un soggetto molto interessante, di fatto riprende l’idea base del classico della Commedia USA (Ricomincio da Capo con Bill Murray) e lo trasporta nella fantascienza. Le scene dell’invasione in stile D-Day (che si vedrà svariate volte durante il film) sono probabilmente il punto più alto del film, davvero notevoli sia come ritmo che come fotografia. Dove si affossa dunque un film che aveva tutti i crismi per diventare un classico? Semplice: troppa ingegnerizzazione da blockbuster. Posto che alla fine la spiegazione dei superpoteri di Cage fa un po’ acqua (ci sarebbero state soluzioni migliori e meno “fantasy”), la seconda parte, paradossalmente quella con meno “ripetizioni” è la più fracassona, tradizionale e infine noiosa. C’entra forse Tom Cruise? In qualche modo Edge Of Tomorrow fa il pari con un film di fantascienza dello scorso anno, Oblivion, con una trama molto diversa come presupposti, un potenziale ugualmente ottimo, ma con uno sviluppo pressochè identico : in particolare il finale soprattutto che si poteva risparmiare in entrambi i casi (con perdipiù titoli di coda degni di un cinepanettone), ma che probabilmente hanno voluto tutelare l’immagine della star di Top Gun (nonché dargli la solita occasione di guidare una moto senza casco… vedi oltre a Top Gun, Oblivion e questo, i vari Mission Impossible, e persino, se non ricordo male, La Guerra Dei Mondi). Il buon Tom si appresta a diventare, in bene o male, l’erede di Charlton Heston della fantascienza mainstream USA. Sviluppo e Cruise a parte, tutto perfettamente mestierante (inclusi Emily Blunt, il redivivo Bill Paxton e Brendan Gleeson, gli alieni dal design non particolarmente interessante e i marines dello spazio destinati al massacro nel miglior stile di Aliens, Predator, ecc) e dunque tutto perfettamente dimenticabile nel breve. Provaci ancora Tom. (www.versionekowalski.it)
[+] lascia un commento a jaylee »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo bottiroli - giornalista 2° | fight.club 3° | veritasxxx 4° | crabiele 5° | jaylee 6° | parieaa 7° | ashtray_bliss 8° | beppe baiocchi 9° | cambrighe 10° | loscrivanofiorentino 11° | cineman94 12° | nick16 13° | fiffner 14° | ultimoboyscout 15° | inesperto 16° | il beppe nazionale 17° | fullmetaltizio 18° | gustibus 19° | andreaph 20° | asdrubale03 21° | hollyver07 22° | iscarioth 23° | pruno 24° | giorpost 25° | elgatoloco 26° | sev7en 27° | iuriv 28° | filippo catani 29° | themaster 30° | rongiu 31° | luke77 32° | kondor17 33° | alessandro rega
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Maurizio Acerbi |
Critics Choice Award (5) Articoli & News |
|