Ida |
||||||||||||||
Un film di Pawel Pawlikowski.
Con Agata Kulesza, Agata Trzebuchowska, Joanna Kulig, Dawid Ogrodnik.
continua»
Drammatico,
durata 80 min.
- Polonia, Danimarca 2013.
- Parthénos
uscita giovedì 13 marzo 2014.
MYMONETRO
Ida ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il decalogo di Pawlikowski
di Writer58Feedback: 53323 | altri commenti e recensioni di Writer58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 16 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il retrogusto che mi ha lasciato questo film di Pawlikowski, regista per me sconosciuto, è simile a quello di alcuni episodi del "Decalogo" di Kieslowski: composizioni asciutte, direi quasi severe, per nulla spettacolari, ma che scavano i personaggi dall'interno e restituiscono ritratti sorprendentemente "veri". Anna è una novizia che sta per prendere i voti. Si reca controvoglia, su indicazione della Madre superiora, a Varsavia per conoscere la sua unica parente in vita, una zia che non si è mai interessata a lei. Le due donne sono agli antipodi: Wanda è un giudice, una militante del partito comunista che ha fatto carriera dopo la fine della seconda guerra mondiale. E' una persona in apparenza energica e dura, ma segnata dallla disillusione e la solitudine interiore, che cerca di contenere con l'alcool e rapporti sessuali occasionali. Anna appare invece totalmente dedita alla sua ricerca spirituale: il convento è stato da sempre il suo ambito di vita e pare che abbia fretta di tornarvi per sigillare il suo patto di fronte a Dio. La zia Wanda la mette al corrente di una verità sconvolgente: il vero nome della nipote è Ida, figlia di una famiglia ebrea, famiglia uccisa durante il conflitto. Le due donne si mettono in viaggio per scoprire dove sono sepolti i genitori di Ida. Nel farlo, attraversano una Polonia livida (siamo all'inizio degli anni '60), ritratta in bianco e nero: estensioni di alberi scheletrici, strade male asfaltate, foschia che sottrae profondità al paesaggio, hotel simili a cubi di cemento. La realtà che scoprono è ancora più livida del paesaggio: recuperano, dove diverse vicissitudini, le ossa dei genitori sepolte in un bosco e danno loro onorevole sepoltura nel cimitero di Lublino. Il contatto con il "mondo" viene vissuto inizialmente con fastidio da Ida, che tende a proteggersi dai rischi di un coinvolgimento, poi un incontro casuale con un giovane musicista e la tempesta emozionale provocata dalla conoscenza della sua vicenda personale e famigliare tenderanno a modificare il quadro...
[+] lascia un commento a writer58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Writer58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luigi chierico 2° | writer58 3° | pepito1948 4° | maurizio meres 5° | janmaris 6° | angelo umana 7° | eugenio 8° | rampante 9° | nerone bianchi 10° | mericol 11° | barbyrosemarie 12° | great steven 13° | mtonino 14° | flyanto 15° | onufrio 16° | lamoreaitempidelcolera 17° | luivig 18° | ennio 19° | jack beauregard 20° | alexander 1986 21° | catcarlo 22° | stefano capasso 23° | melania 24° | enzo70 25° | intothewild4ever |
Premio Oscar (4) Golden Globes (1) European Film Awards (10) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (4) Articoli & News |