Come un tuono |
|||||||||||||
Un film di Derek Cianfrance.
Con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, Dane DeHaan, Emory Cohen.
continua»
Titolo originale The Place Beyond the Pines.
Thriller,
durata 140 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita giovedì 4 aprile 2013.
MYMONETRO
Come un tuono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sopravvalutato
di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Come un tuono”, valutato positivamente dalla critica (soprattutto la prova di Ryan Gosling) e con una storia stuzzicante, si presentava come unica possibilità di vedere un buon film al cinema, in confronto di titoli tutt'altro che allettanti. E così, io e i miei amici cinefili, ci accomodiamo in sala (semivuota) e vediamo se sarà il caso di rimanere affascinati o meno. Ebbene, nella prima mezz'ora sembra andare tutto per il verso giusto: la storia sembra interessante, la fotografia non è male e vediamo un Gosling un po' più complessato e ferito per la sua irruenza e modo di vivere (motociclista stuntman e rapinatore di banche); “Dai, non sembra male!” penso. Ma ecco che sopraggiunge Bradley Cooper (integerrimo poliziotto), che scalza la figura (inespressiva) di Gosling e levando quel velo di mistero che circondava il film, facendolo diventare una linea retta che passa dritta filata senza un minimo di sorpresa, con tanto di scontata conoscenza dei rispettivi figli dei due protagonisti. “Come un tuono” parte bene ma finisce male, addensandosi in un mare di sentimentalismo e rabbia, che intercorrono tutti i film americani mediocri, che hanno anche la pretesa di dare insegnamenti e di dire come al solito che, le colpe dei padri ricadono sui figli e che se commetti cattive azioni avrai il tuo contrappasso. E perciò che, cala l'interesse, si fanno battute sull'incapacità degli attori (c'è ne è tanta in questo film), sulla tremarella del cameraman durante le scene d'inseguimento e buchi sulla sceneggiatura. “Come un tuono” è semplicemente un film sopravvalutato, che comunque, non è esente nell'avere buoni spunti, ma non bastano per farne un film da vedere per forza.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bounty 2° | filippo catani 3° | beppe baiocchi 4° | catcarlo 5° | luca tessarin 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | germano f. 8° | dadab. 9° | kitty candy 10° | williamdionisi 11° | ultimoboyscout 12° | vitel88 13° | michele 14° | albert 15° | flyanto 16° | molenga 17° | giorpost 18° | amandagriss 19° | stefano bruzzone 20° | darkenry 21° | pensierocivile 22° | gianleo67 23° | diomede917 24° | tonysamperi 25° | riccardo tavani 26° | andrej 27° | matteo manganelli 28° | giugy3000 29° | rita branca 30° | renato volpone |
|