Sembrerebbe che il nuovo spider man dopo i tre successi MARVEL di Sam Raimi porti parecchie delusioni, Io non l' ho visto ma posso dire dopo avendo guardato diverse scene che lo spider man del 2012 non è quello descritto da Sten lee e neppure quello descritto da Sam Raimi che si avvicinava, però molto di più all' originale.
La causa delle differenze e dell' abbassamento di qualità è dovuta dal regista: Mark webb che ha scelto di rappresentare Peter Parker in una maniera diversa, notiamo infatti che Peter dopo aver aquistato i poteri gli sfoggia davanti a tutti pur non essendo in tuta: spider man.
La sony: una delle case produttive di tutti gli spider man di Sam raimi non lo ha voluto per il 4 episodio perchè egli non rispettava alcune cose scritte sul contratto: infatti Sony voleva girare il film in 3D per provare nuove tecnologie mentre Sam nò, daltronde Sam preferiva lizard e l' avvoltoio come nemici del 4 capitolo mentre la sony preferiva metterne uno solo, e così sam ha annullato il contratto e ha ceduto la cinepresa ad altri registi, anche gli attori tra cui il vecchio peter hanno mollato: preferivano stare con sam che di Spider man sapeva propio tutto.
[+] lascia un commento a fedetria2000 »
[ - ] lascia un commento a fedetria2000 »
|
caco_gioanina
|
giovedì 5 luglio 2012
|
brava marvel.
|
|
|
|
Ciao, sono stato molto colpito nel leggere la tua recensione e brevemente volevo controbattere ai tuoi commenti sul film.Partendo dal presupposto che ognuno ha i propri gusti, e ognuno puó definire un film come meglio crede, mi trovo in dibattito sulle tue opinioni. Quindi ti spiego i punti di cui mi trovo in disaccordo. 1) questo è il vero spider man, nei fumetti ( da me letto tutti ) il nostro amichevole eroe di quartiere non appare con ragnatele che escono dalle mani( come ha descritto Raimi nella triologia ) ma appunto ai polsi ha costruito ( comprato dalla Osborn) una montatura microelastica che riesce a contenere kilometri e kilometri di filo super resistente. 2) in questo film viene descritta la vera situazione in cui lui viene morso.
[+]
Ciao, sono stato molto colpito nel leggere la tua recensione e brevemente volevo controbattere ai tuoi commenti sul film.Partendo dal presupposto che ognuno ha i propri gusti, e ognuno puó definire un film come meglio crede, mi trovo in dibattito sulle tue opinioni. Quindi ti spiego i punti di cui mi trovo in disaccordo. 1) questo è il vero spider man, nei fumetti ( da me letto tutti ) il nostro amichevole eroe di quartiere non appare con ragnatele che escono dalle mani( come ha descritto Raimi nella triologia ) ma appunto ai polsi ha costruito ( comprato dalla Osborn) una montatura microelastica che riesce a contenere kilometri e kilometri di filo super resistente. 2) in questo film viene descritta la vera situazione in cui lui viene morso. E viene descritto il vero rapporto con i genitori, e successivamente con gli zii. 3) Gli eventi seguono finalmente un ordine cronologico e i fatti seguono pari passo le pagine del primo fumetto, tralasciando ovviamente qualche particolare. 4) Amazing, L'aggettivo giusto per questo film.Saluti, buone vacanze.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a caco_gioanina »
[ - ] lascia un commento a caco_gioanina »
|
|
d'accordo? |
|
crusue '94
|
venerdì 6 luglio 2012
|
quasi d'accordo...
|
|
|
|
Premetto che il film non mi è dispiaciuto anche se non posso fare a meno di ritenerlo inferiore all'originale di Sam Raimi. Detto questo volevo fare una precisazione su quanto affermato da caco_gioanina: E' vero che lo Spider-man originale aveva bisogna di uno spara-ragnatele per muoversi nelle strade della Grande Mela, ma oltre a questo il film di Webb ha meno punti in comune di qunti ne avesse quello di Reimi con la collana "Amazing" (diventata poi "Spectacular" per poi essere rinominata semplicemente Spider-man, in Italia L'Uomo Ragno), ovvera gli albi originali della serie di Stan Lee. Volendo essere più precisi i produttori avrebbero dovuto intitolare il film "Ultimate Spider-man" considerato che la pellicola ha appunto più in comune con la collana "Ultimate" (un reboot fumettistico della serie originale iniziato nel 2000 con l'intenzione di rinnovare la storia del tessiragnatele, portando però inevitabili discrepanze con l'originale).
[+]
Premetto che il film non mi è dispiaciuto anche se non posso fare a meno di ritenerlo inferiore all'originale di Sam Raimi. Detto questo volevo fare una precisazione su quanto affermato da caco_gioanina: E' vero che lo Spider-man originale aveva bisogna di uno spara-ragnatele per muoversi nelle strade della Grande Mela, ma oltre a questo il film di Webb ha meno punti in comune di qunti ne avesse quello di Reimi con la collana "Amazing" (diventata poi "Spectacular" per poi essere rinominata semplicemente Spider-man, in Italia L'Uomo Ragno), ovvera gli albi originali della serie di Stan Lee. Volendo essere più precisi i produttori avrebbero dovuto intitolare il film "Ultimate Spider-man" considerato che la pellicola ha appunto più in comune con la collana "Ultimate" (un reboot fumettistico della serie originale iniziato nel 2000 con l'intenzione di rinnovare la storia del tessiragnatele, portando però inevitabili discrepanze con l'originale). Ho comunque trovato "Amazing Spider-Man" all'altezza delle ultime fatiche cinematografiche della "Casa delle Idee" (X-Man: l'inizio, Thor, The Avengers), e devo ammettere che ogni volta che inquadravano Emma Stone mi veniva da piangere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a crusue '94 »
[ - ] lascia un commento a crusue '94 »
|
|
d'accordo? |
|
|