Terraferma |
||||||||||||||
Un film di Emanuele Crialese.
Con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Beppe Fiorello, Timnit T., Martina Codecasa.
continua»
Drammatico,
durata 88 min.
- Italia, Francia 2011.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 7 settembre 2011.
MYMONETRO
Terraferma ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la terra trema tra la Sicilia e la Libia
di Riccardo TavaniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 30 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia di un giovane barcaiolo alle prese con un dramma sociale in opposizione alle possibilità dell’amore la avevamo già vista nel film di Alessandro D’Alatri “Sul mare”. Il regista Crialese fa suo questo impianto narrativo e vi intreccia altri due riferimenti. Si tratta per il primo – già nel rovesciamento del titolo – della “Terra trema” di Luchino Visconti e per l’altro di “Antigone” di Sofocle. In un’isola indeterminata a sud della Sicilia una famiglia e con esse l’intera comunità si trova a vivere il dramma lacerante degli sbarchi di immigrati dalle sponde della Libia nel nuovo quadro sconvolgente della legge sul reato di clandestinità. E questo è il dramma sociale di una famiglia di pescatori tratto e riattualizzato da Visconti. Il tema, invece, della collisione inconciliabile tra la legge scritta dello Stato e la legge universale della pietà umana, è il nocciolo tragico dell’Antigone di Sofocle. Ernesto è un vecchio pescatore che non si arrende alla realtà della sua età e dei mutamenti economici dell’isola che gli imporrebbero di vendere la barca e smetterla di andare per mare. Mare nel quale ha perso un figlio, sostituito ora dal nipote Filippo nello calare e tirare le reti della pesca. Filippo vive con la madre Giulietta, la quale vorrebbe anche lei che il padre si mettesse a riposo. Ma l’altro figlio di Ernesto, Nino, è quello più determinato a interrompere la tradizione di famiglia. Da tempo ha avviato un piccolo stabilimento balneare e organizza gite in barca all’impronta della musica e del divertimento. Alla fine Ernesto si convince ad adibire il peschereccio per gite ed escursioni, mentre Giulietta e Filippo riadattano la loro casa per affittarla ai turisti. Tutto sembra essersi sistemato e la nuova attività procede per il meglio, anche per l’arrivo sull’isola di una giovane turista, Maura, ospite in casa di Filippo, con il quale intesse una muta ma reciproca attrazione. È proprio in questa fase che scoppia il dramma. Ernesto e Filippo, ubbidendo alla legge del mare che impone di soccorrere i naufraghi e dare loro ausilio, ospitalità, violano quella dello Stato che impone invece di denunciarli e consegnarli alle autorità come clandestini. Viene loro sequestrata la barca. Come nelle antiche tragedie greche si pronuncia il coro, l’assemblea dei vecchi che, nella melodiosa lingua isolana, “canta”, ribadisce la propria fedeltà alla legge del mare. Mare sempre più avaro di pesci e più ricco di rifiuti: quelli umani tra questi. Ernesto, Giulietta e Filippo ospitano segretamente, tenendolo nascosto soprattutto a Nino, una donna africana, Sara, che vuole raggiungere il marito in nord Italia. La donna ha u figlio adolescente, ma in Libia è stata violentata e ha dato alla luce una bambina. Ernesto, Giulietta e Filippo decidono di portare in terraferma Sara, ma un controllo alle auto e ai furgoni all’imbarco li costringe a tornare indietro. È qui che Filippo, proprio come la giovane Antigone assume da solo, in faccia alla legge del mare e dello Stato, la scelta che gli sembra più giusta. E la terra trema, trema maledettamente sotto i suoi piedi.
[+] lascia un commento a riccardo tavani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pepito1948 3° | ginoantoniomario 4° | mansueto 5° | barbaradejavu 6° | ameliemarie 7° | bomber89 8° | linodigianni 9° | mansueto 10° | marib 11° | taxidriver 12° | nigel mansell 13° | nino quincampoix 14° | rita branca 15° | karlito74 16° | pannone 17° | max ferrarini 18° | fabiana dantinelli 19° | greatsteven 20° | melania 21° | alvise w. 22° | achab50 23° | concettos 24° | gianleo67 25° | annalisa.imperiale 26° | flyanto 27° | bonzus 28° | renato volpone 29° | olivia zilioli 30° | matilde perriera 31° | olgadik 32° | gambadilegnodinomesmith 33° | maria 34° | catarella 35° | g.trama 36° | paperino 37° | viperanera 38° | gianmaria.silv |
Festival di Venezia (1) Nastri d'Argento (6) David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |