Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo |
||||||||||||||
Un film di Steven Spielberg.
Con Harrison Ford, Karen Allen, Cate Blanchett, Shia LaBeouf, John Hurt.
continua»
Titolo originale Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 125 min.
- USA 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 23 maggio 2008.
MYMONETRO
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non orrendo, ma molto mediocre
di DiogeneFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL BUONO: -Ford è ancora simpatico e carismatico nel ruolo di Indy; -I primi 20-30 minuti sono brillanti e sembra di tornare indietro nel passato; la fuga dall'Area 51 in particolare è ottima, e anche la sequenza nel villaggio, prima del lancio della bomba (anche se la risoluzione, con Indy che trova rifugio nel frigo, appartiene più al mondo dei cartoni animati che a quello dei film d'avventura); -Un paio di scene qua e là strappano un sorriso; IL BRUTTO: -Che tristezza vedere Indiana Jones copiare i suoi stessi imitatori, come Il mistero dei templari, Tomb Raider e la Mummia; -Attori sfruttati malissimo; Karen Allen/Marion era meglio non riportarla se lo scopo era quello di trasformare la vivace eroina dei Predatori in un sogghignante ectoplasma senza personalità. John Hurt si trascina tristemente sprecato nel ruolo dello scemo del villaggio. E Blanchett, che pure è un'attrice bravissima, nel ruolo della cattiva proprio non convince: è fiacca, poco minacciosa e memorabile; -SPOILER: Climax sostanzialmente identico a quello dei Predatori, coi cattivi spazzati via dal deus ex machina di turno; -John Williams dimostra per l'ennesima volta che sta vivendo di rendita e sforna una colonna sonora assolutamente dimenticabile; IL CATTIVO: -La sceneggiatura è un mezzo disastro - banale, confusa, sovraccarica di personaggi mal caratterizzati e di "teste parlanti". La storia è del tipo "unisci i puntini" - si salta da un episodio all'altro con scarsa coesione narrativa, una vignetta dopo l'altra; -L'aspetto più sconsolante è la mediocrità delle scene d'azione. Non tanto perché sono ridicolmente implausibili (anche se in effetti lo sono, perfino se confrontate con quelle già abbastanza improbabili dei precedenti film), ma perché sono girate senza la grazia, l'eleganza, la tensione che Spielberg riesce di solito a infondere in questo tipo di sequenze. Confrontate la scena del camion nei Predatori e poi quella della jeep nel Teschio e ditemi se non sembrano opera di due registi diversi. Insomma, per me non un disastro totale, ma una delusione sì.
[+] lascia un commento a diogene »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | salvo 2° | andreabnz 3° | rudy gonzo 4° | salinoch 5° | laurence316 6° | thegame 7° | reiver 8° | luca 9° | antonello villani 10° | andrea 11° | duda 12° | franzi 13° | robmamba 14° | bruce 15° | dr jones 16° | great steven 17° | matt 18° | peppe97 19° | gvnninfinity 20° | jade1988 21° | sixoclock |
SAG Awards (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 1 | 2 | 2 | 11 | 11 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 17 | 18 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 | |