Il trucco dei primi due film era tanto semplice quanto geniale come puo' esserlo un gesto istintivo :
1 ) pochi personaggi approfonditi a sufficienza da renderli credibili (esatto contrario dei film sugli x-men ...continui cameo di personaggi accattivanti e colorati ma senza corpo e sapore)
2) il rapporto tra peter e mj in primo piano, il rapporto ( o il non rapporto) di ciascuno dei due con la propria famiglia in secondo, il ragno in terza battuta.
3) un "arcinemico" da rendere credibile con una storia che ne giustifichi la pazzia o l'odio
4) amore per la fantasia e affetto artigiano per i personaggi
5) effetti speciali e relativi soldi spesi per rendere credibile il fumetto e per dare il sapore del fumetto al film stesso
Tutta la ricetta è stata scordata :
1) spreco imperdonabile aver lasciato alla prima bozza la storia di harry per dare spazio ai dentoni pulp di venom (già nel fumetto l'origine del costume del ragno è piuttosto ridicola, ma nel film sfiora il patetico )
2)tanti eventi tra peter e mj , nessun rapporto
3)l'unico personaggio sensato è harry , giustificato nei film precedenti e qui lasciato evolvere per inerzia
4)è successo quello che succede nel mondo dei fumetti quando si passa dall' entusiasmo artigianale al tutto colori-tette-spari della serializzazione.
5) effetti speciali alla armageddon a die-hard assolutamente fini a se stessi.
6) l'umorismo : da surreale (nei primi film ) a demenziale-usa-e-getta
Non penso che si possa dare sempre il meglio, ma non capisco come , una volta capiti e superati gli errori altrui , si possa poi decidere di commetterli tutti.
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|