Il caimano |
||||||||||||||
Un film di Nanni Moretti.
Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico,
durata 112 min.
- Italia, Francia 2006.
uscita venerdì 24 marzo 2006.
MYMONETRO
Il caimano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MORETTI NELL'ITALIETTA
di alessandro.pesceFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 28 marzo 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è un‘immagine ricorrente nel film di Moretti ed è quella di un’enorme gruppo di pezzettini di lego sparsi sul pavimento, come i frammenti -di difficile ricomposizione della vita del protagonista Bruno, la cui famiglia si sta disgregando e la cui carriera è ferma da troppi anni. Ma possono anche essere i pezzi di un’ Italietta disastrata, per colpa non esattamente di Berlusconi ma del berlusconismo o anche i frammenti di un’arte e di un’industria , quella cinematografica , che stentano a rappresentare con la forza di un tempo la realtà in cui viviamo. Tutte le opere complesse e questo è , a mio avviso, tra i film di Moretti , il piu’ complesso e il più completo, hanno possibilità di letture a più strati, proprio come le buone torte di cui Nanni va matto e quindi : largo all’immaginazione e ognuno scelga la sua fetta .......... ...Mi è piaciuto molto il fatto che il regista abbia stavolta assecondato ancora più del solito la sua mano visionaria, alcune sequenze sono decisamente belle e forti: la corsa di Bruno verso casa con conseguente distruzione del maglione, la nave di Colombo in strada, la scena del concerto,la nuotata col produttore polacco,la ruspa, i fuochi finali, per non parlare dei pezzi dei film di serie B con relativi fantasiosissimi titoli. L'ultima parte in cui lo stesso Nanni Moretti, senza trucchi, incarna il ruolo del Caimano dopo un’ immaginaria condanna( regalandogli severamente una dignità di eroe negativo scespiriano.)è molto emozionante , una chiosa nera e impressionante su un mondo imbarbarito e meschino.
[+] lascia un commento a alessandro.pesce »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | turs 2° | riccardo menichetti 3° | mirko 4° | [c] i n e m a t i c a 5° | 6° | sillogistico 7° | giuseppe pastore 8° | luca 9° | salvatore scaglia 10° | viandante 11° | filippo catani 12° | leo bellotto 13° | kobayashi 14° | gnegrntfovol 15° | domenica 16° | vladimiro 17° | zenos 18° | gerryloragno 19° | gerryloragno 20° | joker 91 21° | nigel mansell 22° | darko 23° | leo pellegrini 24° | a.l. 25° | francesca 26° | paolo massa 27° | francesco 28° | mariadele 29° | barmario 30° | lele 31° | francesca
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Claudia Morgoglione Roberto Silvestri Roberto Escobar Paolo D'Agostini Roberta Ronconi Oscar Cosulich Luigi Paini Alberto Crespi Paola Casella Maurizio Cabona Gigio Rancilio Mariarosa Mancuso Gian Luigi Rondi Priscilla del Ninno Giorgio Carbone Augusto Minzolini Lanfranco Pace |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (24) Articoli & News |