Li chiamarono briganti! |
|
|||||||||
|
Un film di Pasquale Squitieri.
Con Claudia Cardinale, Enrico Lo Verso, Giorgio Albertazzi, Roberta Armani, Branko Tesanovic.
continua»
Storico,
durata 129 min.
- Italia 1999.
MYMONETRO
Li chiamarono briganti!
valutazione media:
2,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non è del tutto errato.di EmmeauerreFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 26 novembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Hai ragione, però si può anche dire che era napoletano e non è un errore perchè tutti gli abitanti delle Due Sicilie si chiamavano Napolitani se della parte continentale (detta anche Sicilia al di qua del Faro) e Siciliani se dell'isola (detta anche Sicilia al di là del Faro). In ogni caso, all'epoca, non esistevano i Campani per la semplice ragione che la Campania assume questa denominazione dopo l'unità. Prima era formata da Napoli,Terra di Lavoro,Principato Citra e Principato Ultra.
[+] lascia un commento a emmeauerre »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
|