Titolo originale | Y tu mamá también |
Anno | 2001 |
Genere | Commedia drammatica, |
Produzione | USA, Messico |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Alfonso Cuarón |
Attori | Diego Luna, Gael García Bernal, Maribel Verdú, Diana Bracho, Daniel Giménez Cacho Ana López Mercado, Nathan Grinberg, Verónica Langer, María Aura, Giselle Audirac, Arturo Ríos, Andrés Almeida. |
Uscita | venerdì 23 novembre 2001 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 2,67 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 8 settembre 2016
Un Messico non da cartolina, una generazione giovanile alla ricerca di un'identità tra canne, sesso facile, sogni di gruppo e amarezza finale. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, Al Box Office Usa Y tu mama tambien ha incassato 13,6 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Julio e Tenoch sono due amici diciassettenni che hanno una gran voglia di crescere. Nel corso di una festa conoscono una ventottenne spagnola, Louisa, che corteggiano in coppia. Costei è un misto di vitalità e di tristezza, ma è capace di accettare la proposta di un viaggio in tre verso una spiaggia denominata Boca del Cielo che i due in realtà non sanno dove si trovi. Il viaggio permetterà di verificare come l'erotismo e la gioventù non escludano il dolore. Si tratta di un film che ha un inizio abbastanza greve ma sa poi trovare una sua capacità di lettura dei sentimenti.
Nel pieno dei loro diciassette anni, Julio e Tenoch trascorrono l'adolescenza guidati dai loro ormoni in festa, scandendo con alcol, sesso facile e droghe un ritmo che nella mente di un ragazzo sembra essere destinato a non finire mai. Ad inserire un cuneo nella coppia è Louisa, una trentenne sposata, che i due corteggiano per gioco ad un matrimonio raccontandole di conoscere una spiaggia [...] Vai alla recensione »
non so chi possa aver dato voti per creare quel 2,53 ma credo non non abbiano inteso nel pieno cosa rappresenti questo film...io ho degli amici messicani che mi hanno consigliato di vederlo e dopo la visione posso solamente dire che è uno dei più bei film visti in vita mia!!! consiglio la visione a tutti, merita ogni singolo secondo, non anticipo nulla tranne la frase memorabile "La vita è come la [...] Vai alla recensione »
Due adolescenti, una ventottenne tradita e tanto sesso: ecco gli ingredienti di una dolceamara commedia che, nonostante un finale riflessivo, non decolla mai. La voce fuori campo spezza la tensione e dà alla storia un impronta didascalica che mal si sposa coi temi trattati e con la leggerezza del 90% del film.
Julio e Tenoch , un duo di amici , dopo aver conosciuto una donna più grande di loro partono per un viaggio che permetterà loro di raggiungere una spiaggia particolare, e nel corso del viaggio , viene formato un triangolo amoroso con Luisa , nonostante i due protagonisti abbiano delle ragazze , partite anche loro per dei viaggi .
e anche volgare. Trovare spunto per una vita spensierata da questo film è assolutamente inimmaginabile. Triste e carico di sentimenti, questo si, ma la trama assolutamente piatta e la morale non segnano in alcun modo. Bravissimi gli attori invece
Il titolo del film significa “E anche tua madre”, la storia comincia con un ragazzo e una ragazza nudi che fanno furiosamente l'amore e con lui che implora: “Promettimi che non scoperai con nessun italiano”. Due amici adolescenti della borghesia benestante di Città del Messico, dominati dalla frenesia del sesso come tutti i ragazzi, viaggiano in automobile verso spiagge incantate che neppure conoscono, [...] Vai alla recensione »