
Anno | 2022 |
Genere | Documentario |
Produzione | Germania, Francia, Italia |
Durata | 84 minuti |
Regia di | Giuseppe Boccassini |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 28 luglio 2022
Una grande panoramica sul cosidetto cinema noir, basata su 310 film.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un collage cronologico basato su un ampio corpus di filmati tratti dalla cosiddetta era classica del cinema americano che gli anni '50, après la lettre, i critici francesi hanno etichettato come film noir. Il lavoro basato sul decoupage copre circa vent'anni, o 310 film noir, dall'inizio degli anni Quaranta alla fine degli anni Cinquanta. Include anche alcuni film noir di produzione straniera.
Il suono lento di un carillon e lo sguardo carico di paura di una bambina; la m.d.p. che si muove vorticosamente e lo stacco su un trombettista agitato; il fascino di Lauren Bacall e l'establishing shot di New York in gioco tra luci ed ombre. Non abbiamo una narrazione o immedesimazione ma schegge stranianti che trovano linfa nel DNA cinematografico tipicamente novecentesco come quella - nella foto [...] Vai alla recensione »