La felicità è un sistema complesso |
||||||||||||||
Un film di Gianni Zanasi.
Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- Italia 2015.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 26 novembre 2015.
MYMONETRO
La felicità è un sistema complesso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La felicità vista con occhi diversi
di PoldinoFeedback: 3397 | altri commenti e recensioni di Poldino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 26 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ultimo lungometraggio di Gianni Zanasi, è una commedia esistenziale che affronta temi importanti con leggerezza. Fin dall'inizio di questo film, che mostra sinuosi movimenti di macchina, tempi sospesi e musica costante in sottofondo, lo spettatore intuisce che non si tratta né di una commedia normale, né di cinema d'autore all'europea. Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un’auto cade in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e 13 anni, rimangono orfani di un’importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d’importanza nazionale. Dovrebbe essere il caso più facile, il coronamento di una carriera ma tutto si complica e l’arrivo inatteso della fidanzata straniera di suo fratello rende le cose ancora più difficili. Questi due incontri, gli faranno ripensare al suo ruolo e daranno una svolta alla sua vita. La forza del film è soprattutto la grande prova recitativa di Valerio Mastandrea (uno dei migliori attori italiani)e la capacità del regista di mantenere fluidità e freschezza dell'insieme. Sicuramente è un film che consiglio di vedere.
[+] lascia un commento a poldino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Poldino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mlolli 2° | zarar 3° | flyanto 4° | joecondor 5° | gianleo67 6° | nanni 7° | alex2044 8° | giulia 9° | enrico danelli 10° | nana15 11° | carlosantoni 12° | no_data 13° | maumauroma 14° | kimkiduk 15° | maura manfredi 16° | lucas s. 17° | sandra76 18° | jl 19° | paolo pasquini 20° | giacomino 21° | poldino 22° | catcarlo 23° | teotheholy 24° | giacomino 25° | alberto58 26° | dinamite moro 27° | berber 28° | maurizio meres 29° | filippo catani 30° | siebenzwerg 31° | bizantino73 32° | flaw54 33° | gigi22562 |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|