I professionisti |
||||||||||||||
Un film di Richard Brooks.
Con Claudia Cardinale, Jack Palance, Burt Lancaster, Lee Marvin, Woody Strode.
continua»
Titolo originale The Professionals.
Western,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 1966.
MYMONETRO
I professionisti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
QUALCOSA CHE VALE PIU' DEL DENARO
di DOMENICO RIZZIFeedback: 7134 | altri commenti e recensioni di DOMENICO RIZZI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C’è qualcosa di omerico in questo western crepuscolare, interpretato da un cast di attori veramente unico. Ai fantastici 4 che si incaricano della missione nel Messico travagliato dalla rivoluzione - Lee Marvin (Henry “Rico” Fardan) Burt Lancaster (Bill Dollworth) Robert Ryan (Hans Ehrengard) e l’afro-americano Woody Strode (Jake Sharp) si aggiungono il “cattivo” Jack Palance (Victor Raza) e la bellissima compagna Claudia Cardinale (Maria Grant). Come nell’Iliade il re Menelao scatena una guerra con i Troiani per riprendersi la moglie Elena “rapita” da Paride, così l’attempato milionario texano Grant, interpretato da Ralph Bellamy, incarica il commando di Fardan di riportargli indietro la sposa, dietro un lauto compenso di 100.000 dollari. I 4 avventurieri sanno di dover dare battaglia al capo-guerrigliero Raza, fedele di Pancho Villa, ma organizzano alla perfezione l’assalto al suo accampamento durante una festa, facendo saltare per aria quasi tutto a suon di candelotti di dinamite e impossessandosi della fedifraga Maria. Durante il ripiegamento verso gli Stati Uniti, però, mentre Raza e i suoi uomini inseguono il gruppetto, avviene il colpo di scena del tutto inaspettato: la donna non è stata rapita dal Messicano, ma è andata spontaneamente a vivere con lui per amore, dato che i due si conoscevano da anni. A questo punto la decisione degli Americanos non è per niente facile, ma alla fine, catturato anche il guerrigliero, essi rinunciano alla ricompensa pattuita, restituendo la libertà a Raza e alla sua donna. Un film di Richard Brooks sul crepuscolo della Frontiera, fondato sugli intramontabili valori etici del vecchio West: l’onore e il rispetto valgono molto di più del denaro, un discorso che il magnate Grant, invaghito della propria potenza economica più che della moglie, non riuscirà mai a comprendere. “I professionisti”, girato nel 1966 in varie località della California e del Nevada, con alcune sequenze nella torrida Valle della Morte, ebbe 3 nomination, senza vincere alcun Oscar, ma rimane ancora oggi uno dei migliori western ambientati oltre il confine messicano, prima che certe produzioni europee facessero a pezzi, con l’esagerata insistenza di scene di massacro ed efferate crudeltà commesse da sadici “sombreros”, l’immagine tradizionale del “Mexico lindo”.
[+] lascia un commento a domenico rizzi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DOMENICO RIZZI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (3) Articoli & News |
|