Notizie dall'Italia

Acquista su Ibs.it   Dvd Notizie dall'Italia   Blu-Ray Notizie dall'Italia  
   
   
   

la libertà (vigilata) del doppio Valutazione 4 stelle su cinque

di olgadik


Feedback: 9778 | altri commenti e recensioni di olgadik
mercoledì 27 febbraio 2013

  Mano leggera ma attenta alla complessità questa di Roberto Andò, anche perché il racconto, pur trattando di onorevoli, di partiti, di opposizioni, ecc., si dilata ben presto a un’analisi a strati, che tocca l’essere umano in generale. Perciò, mentre da un lato si punta al recupero di un nuovo linguaggio da parte di chi dovrebbe rappresentarci, dall’altra Andò interpreta, senza grandi descrizioni ma con azioni semplici e segnali quasi impercettibili – un gesto, un’occhiata, un sorriso – la condizione umana. Narrando in forma naturale e scorrevole, ma non senza tratti di poesia, il regista ci porta a un finale aperto e riprende lo spunto di partenza: il tema del doppio che è in ciascuno di noi. Infatti, dopo alcune sequenze della prima parte, il racconto prosegue con due percorsi paralleli nell’evolversi della psicologia e della vicenda esistenziale dei due protagonisti, gemelli fra loro. L’uno, Enrico, fugge da una realtà politica ormai inaridita, semplice routine che non sa rispondere ai bisogni reali, priva di passione per troppa abitudine al potere. Quindi, credendo di chiarire a se stesso cosa fare della sua esistenza, si rifugia in Francia, presso una vecchia fiamma che lavora nel cinema,sposata a un regista e con una figlioletta quasi adolescente. L’altro, Giovanni, filosofo di professione, vittima di una altalenante e tranquilla follia con ricovero in casa di cura fino a un anno prima, viene usato dal clan del fratello come sosia. In tale modo scopre che la sua disponibilità, il suo umorismo, l’aderenza spontanea e accogliente al prossimo, conquistano poco a poco il consenso e il plauso dei suoi e dei cittadini, i quali vedono finalmente la politica usare vesti e linguaggi nuovi. Intanto il fuggitivo va ritrovando un senso alle sue azioni e riscopre gli affetti, il tempo libero, la dolcezza di confrontarsi con chi ci ama. Alla fine dei due percorsi non sappiamo bene se il vero Enrico ritorna a fare il politico di professione, mostrandosi nei comportamenti simile al fratello o se è Giovanni quello che resta al suo posto. Mistero del doppio e del sorriso che aleggia in chiusura sulle labbra di Toni Servillo. Due parole per concludere su quest’ultimo e sugli altri interpreti. Servillo, ormai mattatore in certi ruoli e con noti registi, tra cui Sorrentino e Garrone, è qui impegnato nel compito più  complicato del doppio, visto che da solo interpreta i due protagonisti. Lo fa, come sempre, con enorme professionalità, ma cominciando a sentire il peso di un personaggio (quello dell’onorevole Enrico) che si ripete, pur affinandosi nel tempo. Più nuova e indovinata mi sembra invece la performance che riguarda il filosofo un po’ folle e il suo carattere, fondamentalmente saggio, proprio di chi non ha mai pensato che il lavoro esaurisca la vita di un uomo. Vorrei citare poi, oltre Valerio Mastandrea, perfetto nel ruolo dell’assistente-mamma, il cammeo di Gianrico Tedeschi, che mi ha ricordato due grandi vecchi (Foa e Bobbio) che della politica hanno fatto scuola di vita. Infine ricorderei le sottili interpretazioni al femminile di Michela Cescon, la moglie dell’onorevole, e di Valeria Bruni Tedeschi l’ex-amante francese di ambo i gemelli, e in particolare quel brano di film in cui l’autore paragona il cinema alla politica, in  quanto arti legate alla finzione. Quest’ultima mi sembra davvero un’affermazione interessante e da discutere a lungo…

[+] lascia un commento a olgadik »
Sei d'accordo con la recensione di olgadik?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
64%
No
36%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di olgadik:

Vedi tutti i commenti di olgadik »
Notizie dall'Italia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | renato volpone
  3° | rossella_puccio
  4° | alex2044
  5° | plania
  6° | marco michielis
  7° | francesca romana cerri
  8° | ennas
  9° | gabriele marolda
10° | flyanto
11° | pepito1948
12° | olgadik
13° | achab50
14° | stefanoadm
15° | robywankenoby
16° | stefanomaria
17° | aesse
18° | odisseus
19° | ennio
20° | rob8
21° | filippo catani
22° | amici del cinema (a milano)
23° | catcarlo
24° | nino pell.
25° | michela papavassiliou
26° | zummone
27° | inesperto
28° | dario
29° | mareincrespato70
30° | ennio
31° | cimosa
32° | andreafalci
33° | fabiofeli
34° | rampante
35° | mimmoegizio
36° | erostrato
37° | gianmarco.diroma
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 febbraio 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità