|
Questo “vero” sequel di Predator (i due AVP sono altra cosa) è un buon film ma presenta oltre ad aspetti validi anche alcuni discutibili.
Tra le caratteristiche positive ritengo vi siano l’ambientazione della storia su un ipotetico pianeta alieno con caratteristiche analoghe alla terra (bella la visione dall’altura con gli enormi pianeti satelliti che si stagliano nel cielo).
Notevole il design delle carcasse delle astronavi nonché di quella funzionante parcheggiata nella boscaglia.
E’ valida anche l’idea di due specie di predator: la prima dominante e la seconda utilizzata come preda.
Forse si poteva ipotizzare nello sviluppo della trama una sorta di guerriglia tra predators cacciatori e l’alleanza umani-predators “preda”.
Di negativo c’è da rilevare la dotazione delle armi.
Avrei preferito armi più maneggevoli tipo M16 con lanciagranate, ACR, M4A1 con mirino telescopico, AK47, Uzi, fucile da cecchino Barrett.
La Gatling a canna rotante è cinematografica ma non è molto pratica e maneggevole da portare a spasso nella giungla.
Si commentano da sole le “pistoline” ed i coltellini che hanno alcuni protagonisti della pattuglia.
Capisco che sono stati rapiti e, così com’erano (vestiti e “armodotati”), paracadutati sul pianeta alieno ma, visto che i cacciatori predators sono degli “sportivi”, potevano recapitare loro anche una ricca cassa (con paracadute) di armi e munizioni con (magari) qualche visore notturno e/o infrarosso.
Fine ingloriosa per “Morpheus”. Sopravvive per dieci stagioni a guerrieri implacabili come i predators poi muore così banalmente?
Incomprensibile poi la tattica-strategia del medico: forse pensava di diventare amico degli alieni ostacolando i cacciatori di umani?
E’ evidente dal finale che vi sarà uno o più sequel…… (speriamo bene).
[+] lascia un commento a nexus »
[ - ] lascia un commento a nexus »
|