| Le vite degli altri | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Florian Henckel von Donnersmarck.
  Con Martina Gedeck, Ulrich Mühe, Sebastian Koch, Ulrich Tukur, Thomas Thieme. 
         continua»Titolo originale Das Leben der Anderen.
   
        
       Drammatico,
    
   
durata 137 min.
- Germania   2006.
- 01 Distribution
    
    uscita venerdì 6 aprile 2007.
    
   
      MYMONETRO 
     Le vite degli altri          valutazione media:
        4,11
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Succedeva solo in quel contesto storico?
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 6 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Film straordinario che descrive come il sistema di potere lentamente, ma inesorabilmente, riesce a sopraffare la volontà dei propri cittadini servendosi di ogni mezzo. Utilizzando il ricatto (la paura di perdere il proprio lavoro di attrice, il calore del pubblico, la creatività) il film descrive come il sistema spinge gli individui a mettersi gli uni contro gli altri, tradendo anche i propri familiari e gli affetti più cari. In ogni persona viene instillato il sospetto affinché diffidi di chiunque, anche dei propri cari, secondo il vecchio motto: “Dividi et impera”. Quante analogie con il mondo in cui viviamo ora in occidente! Sparito il socialismo reale è rimasto il “vincitore” ovvero un capitalismo rapace che utilizza gli stessi meccanismi in forma più sofisticata e subdola. Nel mondo del lavoro, è stata un po’ alla volta, introdotta, ed ampliata, la precarietà dell’impiego finalizzata al costante ricatto con lo scopo di addolcire la volontà delle maestranze. Vengono divulgati stili di vita che esaltano le libertà individuali compresa quella di tradire i propri affetti (tradire la moglie, tradire la famiglia per il proprio lavoro, gli amici magari per soldi e carriera). Il risultato ambito è quello di ottenere un uomo solo, con affetti precari, senza veri sentimenti e speranze mosso unicamente dagli istinti, dai desideri, dalla volontà di possesso e successo. Devono scomparire o essere incanalati su binari prestabiliti gli ideali, le aspirazioni, la creatività, la piena e vera espressione del sé, la condivisione con gli altri , la solidarietà. Come in questo film stupendo solo la riscoperta dei valori veri, quelli più profondi, può salvare l’Uomo. 
                [+] lascia un commento a nexus »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Nexus:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | gaetano cup 2° | paola 3° | mymy 4° | catia p. 5° | pensionoman 6° | alberto m. 7° | massimiliano l. 8° | ivanajac 9° | natale64 10° | ghitri 11° | filippo catani 12° | simo 13° | antonello villani 14° | ronks 15° | bernardino mattioli 16° | nexus 17° | pensionoman 18° | eugenio 19° | michael vronsky 20° | zadigx 21° | thedreamer 22° | il cinefilo 23° | maxime dubois 24° | saokekelle 25° | alejazz 26° | carlo75 27° | luigi chierico 28° | angelo umana 29° | nello 30° | lucio 31° | riccardo74 32° | marta 33° | odissea 2001 34° | cidrolin | Premio Oscar  (2) Golden Globes (1) David di Donatello (2) Articoli & News | 
        Link esterni
 Sito ufficiale |