| City Island | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Raymond De Felitta.
  Con Andy Garcia, Julianna Margulies, Steven Strait, Emily Mortimer, Ezra Miller. 
         continua»Commedia,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 100 min.
- USA   2009.
- Mikado Film
    
    uscita venerdì 25 giugno 2010.
    
   
      MYMONETRO 
     City Island          valutazione media:
        3,03
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari.
  	
   
  Acquista » | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Buona commedia disfunzionale
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 11 giugno 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nella luminosa City Island, isola borghese che galleggia di fronte al Bronx, vivono i Rizzo, due genitori e due figli più uno, e ogni componente della famiglia recita in maniera talmente esasperata il proprio ruolo da svuotarlo di senso. Vince Rizzo è una guardia carceraria con aspirazioni d’attore, ritenute così fuori dagli schemi che preferisce nascondere alla moglie, donna forte e nervosa, la frequentazione di un corso di recitazione, tenuto dall’ottimo Alan Arkin. Piuttosto le fa credere d’essere un maniaco del poker, o anche d’avere un’amante, proponendo un più digeribile cliché. Vince Jr., il figlio minore, ha da tempo scoperto tutta l’artificiosità delle regole familiari e reagisce accentuandone le contraddizioni, mentre la sorella Vivian è una studentessa costretta a fare la lap dancer perché espulsa dal college. Si insinuerà un personaggio esterno, destinato a svelare segreti e desideri. Nel ruolo del protagonista un Andy Garcia in splendida forma, sempre in equilibrio fra il suo personaggio e l’attore che l’interpreta, supportato da un cast altrettanto valido. Il film di De Felitta mette in scena la critica ai presunti equilibri familiari contemporaneamente all’ironia verso il mondo del cinema e della finzione, trovando un punto d’incontro nella simulazione e l’esasperazione delle individualità. E riesce a farlo costruendo dialoghi e situazioni autenticamente divertenti che portano verso una conclusione tutto sommato pacificatoria, ma in linea col tono scelto e capace, nell’impostazione teatrale e caricaturale, di non rinnegare quanto realizzato fin lì. 
                [+] lascia un commento a slowfilm.splinder.com »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di slowfilm.splinder.com:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        Link esterni
 Sito ufficiale |