Dies Irae

Acquista su Ibs.it   Dvd Dies Irae   Blu-Ray Dies Irae  
Un film di Carl Theodor Dreyer. Con Thorkild Roose, Lisbeth Movin, Anna Svierkier, Kirsten Andreasen, Sigurd Berg.
continua»
Titolo originale Vredens Dag. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 105 min. - Danimarca 1943. MYMONETRO Dies Irae * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un''opera d''arte solenne e senza tempo Valutazione 5 stelle su cinque

di LucaGuar


Feedback: 6034 | altri commenti e recensioni di LucaGuar
domenica 4 maggio 2025

Con "Dies Irae" Dreyer raggiunge una perfezione e insieme un'austerità formale che nella storia del cinema è rarissima da trovare. Già solenne e maestoso è il lungo incipit in cui viene recitato il Dies Irae, una composizione medievale che descrive il giorno del giudizio, attibuita a Tommaso da Celano.
Dreyer tratta qui del tema dell'intolleranza e del pregiudizio, oltre che dell'amore per interesse: la protagonista Anne si innamora del figlio del vecchio pastore protestante Absalon, il quale l'aveva sposata solo per debito di riconoscenza della madre della ragazza nei confronti del pastore stesso, che l'aveva scagionata da un'accusa di stregoneria. Il figlio Martin, che inizia segretamente una relazione con la giovane Anne, in realtà, quando è accusata di essere una strega anch'ella, si convince che ha poteri occulti che avrebbero ucciso il vecchio padre, morto di infarto una volta venuto a sapere della relazione tra il figlio e la moglie, e decide quindi di non far nulla per difenderla dai suoi accusatori. Anne si lascia così condannare al rogo, senza protestare, poichè il tradimento dell'amato rende senza più senso la sua vita. Dreyer è davvero magistrale qui ad instillarci il dubbio: Anne è veramente una strega con poteri sovrannaturali oppure la sua è una sorta di autosuggestione e di odio vero e intenso verso il vecchio pastore che la costringeva a una vita infelice e cupa? "Dies Irae" è un dramma asciutto, lucido, colto e potente sul tema della caccia alle streghe e una riflessione su come il pregiudizio possa alla fine essere esso stesso il male, molto più che il male "in sè", molto più di quello che viene considerato il male metafisico. 
Dreyer, in uno dei suoi massimi capolavori, ci mostra una perfetta ricostruzione storica della Danimarca del Seicento, in piena epoca di caccia alle streghe. La perfezione formale di questo film è assoluta, come si accennava all'inizio: ogni inquadratura ha un che di definitività, di assertività, di eternità, ogni immagine è un quadro che potrebbe essere esposto come opera d'arte in un museo; inarrivabile in praticamente tutti gli altri (forse solo Bergman riuscirà ad avvicinarsi) è la maestria dell'uso del mezzo cinematografico. La fotografia è davvero sbalorditiva per l'epoca, il film è girato in un bianco e nero di una sobrietà e di una austerità incredibili, che però trasmette in pieno tutto il clima storico della Danimarca protestante del Seicento, clima ricolmo di rigidità morale e di fede spesso cieca, che giunge pericolosamente ai limiti dell'intolleranza. Il montaggio è praticamente perfetto e il film è recitato da manuale in tutti i suoi interpreti: insomma, tutti gli elementi fanno sì che questo sia davvero da considerare un'opera d'arte senza tempo, un pezzo di inestimabile valore della storia del cinema, un'opera che resterà per sempre come uno dei vertici assoluti mai visti proiettare nel grande schermo, secondo, nella memorabile galleria d'arte che è la fimografia di Dreyer, forse soltanto ad Ordet.

[+] lascia un commento a lucaguar »
Sei d'accordo con la recensione di LucaGuar?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di LucaGuar:

Vedi tutti i commenti di LucaGuar »
Dies Irae | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | julien sorel
  2° | giuseppe th. dreyer
  3° | adriano sgarrino
  4° | emanuelemarchetto
  5° | john doe
  6° | lucaguar
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità