| Berlinguer - La grande ambizione | ||||||||||||
| 
  
      Un film di Andrea Segre.
  Con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti. 
         continua»Biografico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 122 min.
- Italia   2024.
- Lucky Red
    
    uscita giovedì 31 ottobre 2024.
    
   
      MYMONETRO 
     Berlinguer - La grande ambizione          valutazione media:
        3,61
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||
| 
 | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Berlinguer-il grande bluff
                         | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 1 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Secondo me il vero titolo del film avrebbe dovuto essere: "Berlinguer-il grande bluff". La verità è che Berlinguer aveva capito benissimo che il socialismo, e cioè la proprietà sociale dei mezzi di produzione, era oramai una forma obsoleta di costruzione sociale, che dava luogo solo a tirannie politiche oltrechè a seri problemi economici. Comprese pure che non era possibile comunicarlo alla massa se non perdendo consensi e quindi elaborò una formula tnato vga quanto falsa, e cioè quella dela costruzione del socialismo nella democrazia, pur sapendo che in futuro non avrebbe mai fatto nulla di tutto ciò se non continuare a sostenere un capitalismo diverso con uno stato in funzione di garante sociale e che attenui gli eccessi e le contraddizioni del mercato corredato da un sistema politico democratico quale contesto neessario.Come del resto c'è anche oggi con il Pd in prima fila a suo sostegno. Quindi l'averlo dipinto nel film sempre come un rivoluzionario seppure moderato e affettuoso, francamente mi sa molto di una cartolina scolorita. Cartolina da offrire per l'ennesima volta e negativamente a una certa platea che ancora non ha percepito che il socialismo è definitivamente out e per questo delusa oggi si astiene dal votare e vedendo questo film continuerà a farlo seppur con la lacrimuccia che gli cola in viso. Film bocciato,se ne poteva fare a meno. 
                [+] lascia un commento a luciano sibio »
                
                
             | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di LUCIANO SIBIO:
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | mauro.t 2° | vincenzo alfio motta 3° | felicity 4° | gabriella 5° | vittorio stano 6° | francesca meneghetti 7° | mauridal 8° | nino pellino 9° | jonnylogan 10° | ivan il matto 11° | mtom83 12° | enzo70 13° | rosalinda gaudiano 14° | umberto 15° | vince mas | Nastri d'Argento  (5) Roma Film Festival (1) David di Donatello (17) Articoli & News | 
        Link esterni
 |