Esterno Notte - Parte II |
|
||||||||||
Un film di Marco Bellocchio.
Con Fabrizio Gifuni, Margherita Buy, Toni Servillo, Fausto Russo Alesi.
continua»
Formato Serie TV,
Drammatico,
durata 165 min.
- Italia, Francia 2022.
- Lucky Red
uscita giovedì 9 giugno 2022.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA notte buia della tragedia
di MAURIDALFeedback: 16436 | altri commenti e recensioni di MAURIDAL |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 12 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando un uomo di potere italiano con grandi responsabilità politiche cade prigioniero , di un gruppo di giovani sedicenti proletari e fanatici della violenza rivoluzionaria, cosa avviene dentro l’anima e la testa dell’uomo e non di meno cosa avviene fuori ,all’esterno del buio della prigionia. Ecco, questo credo sia il quesito e l senso ultimo del film di Marco Bellocchio, L’esterno dunque è il protagonista della storia , inteso come l’insieme delle cose e delle persone che contribuiscono alla realizzazione dei fatti narrati, avvenimenti in parte realmente accaduti in quegli anni terribili della storia italiana. L’uomo è Aldo Moro , persona descritta come un anti eroe , una vittima predestinata sia dai rapitori che soprattuto dall’insieme dei politici anzi della classe politica tutta degli anni ’70-80 in Italia . Il film dunque segue una doppia narrazione , le vicende umane i pensieri, le idee, le molteplici emozioni e stati d’animo dell’uomo prigioniero , che vediamo proprio in una stanza chiusa , seduto su un lettino con sullo sfondo un vessillo bandiera delle BR , che scrive le sue lettere da inviare all’esterno della prigione proprio per rivolgersi agli amici della DC e a tutti quelli che sono al governo in quel momento, per trattare con i rapitori e ottenere la sua liberazione. Moro è un uomo con tutte le sue debolezze e paure, e Bellocchio nel suo film evita il giudizio politico sul personaggio , così come considera il gruppo dei terroristi delle BR degli uomini e donne con contraddizioni , fanatismi e poca certezza sulle azioni compiute. Intanto viene ben descritto con le immagini realistiche, il clima generale di sospetto e la paura che pure c’era sia nei personaggi della politica, che tra la gente comune, e dunque particolarmente nella famiglia di Moro , dove la moglie ben interpretata da Margherita Buy dall’iniziale distanza , vene appieno coinvolta sia emotivamente che con iniziative dirette verso tutti coloro che potevano agire per liberare il marito. Il film di Bellocchio si profila come un dramma psicologico , una tragedia classica con attori e personaggi ben definiti , dove Aldo Moro da uomo di potere politico diviene una vittima sacrificale proprio per salvare tutto il sistema sociale che lui stesso aveva contribuito a creare e sostenere. Un film che il regista ha voluto , per concludere questo tema dopo un film come Buongiorno notte, tuttavia proponendo qui realismo e visione fantastica come nel doppio finale di un prigioniero lasciato libero , che rinnega tutto il suo passato e disconosce tutti coloro che lo avevano abbandonato. Intanto la realtà vera ha superato ogni limite e il film si conclude con le immagini della cronaca televisiva del ritrovamento del corpo di Moro . Dunque un film che non poteva nelle intenzioni del regista proporre una alternativa alla narrazione reale , neanche in un doppio fantastico , così come le immagini della cattura dei brigatisti concludono una vicenda storica che vale la pena ricordare , per tutti coloro che l’hanno vissuta e in seguito per le nuove generazioni che pure nel film vengono ritratte come protagonisti di una attuale fiction teatrale proprio sul caso Moro, eterno caso di tragedia umana.(mauridal)
[+] lascia un commento a mauridal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di MAURIDAL:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |