samanta
|
lunedì 13 settembre 2021
|
guardando il cielo ...
|
|
|
|
Il film uscito nel 1956 in B/N è una solida commedia drammatica, un biopic che racconta la difficile e criminale giovinezza di Rocco Bartella che si salverà diventando Rocky Graziano campione del mondo di pugilato come peso medio nel 1947, ritenuto uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, la pellicola ebbe un grande successo sia di critica che al box office. La direzione è di Robert Wise uno dei migliori registi dell'Hollywood dei tempi d'oro, regista versatile ebbe 4 Oscar per la regia e il migliore film in 2 film musicali: West Side Story e Tutti insieme appassionatamente e pellicole di grande successo, diresse molti altri film significativi tra cui: Stasera ho vinto anch'io sul mondo del pugilato con un formidabile Robert Ryan, Ultimatum alla terra, Quelli della San Pablo.
[+]
Il film uscito nel 1956 in B/N è una solida commedia drammatica, un biopic che racconta la difficile e criminale giovinezza di Rocco Bartella che si salverà diventando Rocky Graziano campione del mondo di pugilato come peso medio nel 1947, ritenuto uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, la pellicola ebbe un grande successo sia di critica che al box office. La direzione è di Robert Wise uno dei migliori registi dell'Hollywood dei tempi d'oro, regista versatile ebbe 4 Oscar per la regia e il migliore film in 2 film musicali: West Side Story e Tutti insieme appassionatamente e pellicole di grande successo, diresse molti altri film significativi tra cui: Stasera ho vinto anch'io sul mondo del pugilato con un formidabile Robert Ryan, Ultimatum alla terra, Quelli della San Pablo.
Rocco (Paul Newman) è un giovane dei quartieri poveri di Brooklyn figlio di immigrati italiani con il padre alcolizzato ex pugile perdente, fin dall'adolescenza commette furti e violenze entra ed esce dal riformatorio e dalla prigione minorile. Scoppiata la guerra è arruolato nell'esercito, commette violenze e prepotenze, finché un giorno picchia un ufficiale, fugge e diventa disertore, frequenta una palestra di pugilato e guadagna un pò di soldi sotto il falso nome di Rocky Graziano, catturato dalla polizia , viene espulso dall'esercito e condannato a lavorare per un anno in un battaglione di disciplina. La sua salvezza arriva perché individuato da un ufficiale che vuole mettere su una squadra di pugilatori, lo convince ad allenarsi ed impare la tecnica. Ritornato civile si sviluppa la carriera di Rocky Graziano anche con vari contrasti, fino a diventare Campione del mondo, lo aiuta molto l'amore di Norma (Anna Maria Perangeli) che lo sposa e rende padre, finalmente ha il successo e la tranquillità, Rochy guardando il cielo dice alla moglie "Lassù qualcuno mi ama!".
E' un bel film per nulla sdolcinato, anzi nella prima parte è crudo nell'illustrare la violenza giovanile e il disordine sociale rappresentato tra gli altri dal teppista drogato (Sal Mineo). La violenza è il pane quotidiano di Rocco, picchiato dal padre ma che una volta diventato grande sarà lui a picchiarlo, il suo successo nel pugilato farà rinsavire il padre che si riconcilia con il figlio. Nel film anche nei momenti in cui tutto sembra perduto appare una luce in fondo al tunnel della povertà e della violenza, c'è una possibilità di riscatto, lo spettatore non solo è coinvolto dala vicenda ma resta rinfrancato: la vita è dura ma esiste sempre una speranza. La recitazione di Paul Newman è asciutta ma efficace, è il suo primo vero film (non considerando il Calice d'argento un ridicolo peplum di 2 anni prima), molto brava anche Anna Maria Pierangeli già fidanzata con James Dean che avrebbe dovuto sostenere la parte di Rocky, era una discreta attrice, in USA chiamata Per Angeli, che morì giovane suicida, altrettanto tragica la fine di Sal Mineo, tossico che finirà ucciso a coltellate, in una piccola parte Steve McQueen agli inizi dela carriera. Ottima la regia di Rober Wise fondata tecnicamente su una splendida fotografia in bianco e nero, supportata da un'articolata sceneggiatura che descrive in modo sciolto ed avvincente senza momenti di pausa e lentezza la carriera di un pugile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
1962thor
|
mercoledì 22 agosto 2012
|
prendo a pugni il mondo !!!
|
|
|
|
Tanti sono i film sul pugilato ma questo rappresenta il miglior affresco su questo sport.
Una sceneggiatura bella e semplice diretta magistralmente dal grande Robert Wise che
descrive l'epoca del pugile Graziano in modo profondo ma asciutto , diretto ed efficace
senza perdersi dietro nessuna retorica di circostanza.
Ottimo questo Paul Newman. Film così ti riconciliano col cinema del passato e rendono
un remake qualsiasi altro film che parli di pugilato
|
|
[+] lascia un commento a 1962thor »
[ - ] lascia un commento a 1962thor »
|
|
d'accordo? |
|
aptate
|
domenica 10 aprile 2011
|
monumentale
|
|
|
|
Newman immortale, rocky Graziano nel cuore
|
|
[+] lascia un commento a aptate »
[ - ] lascia un commento a aptate »
|
|
d'accordo? |
|
boiler
|
venerdì 8 ottobre 2010
|
il film sulla boxe
|
|
|
|
capolavoro monumentale del genere...l'antenato dei film sulla boxe, con l'unico vero discepolo: toro scatenato
|
|
[+] lascia un commento a boiler »
[ - ] lascia un commento a boiler »
|
|
d'accordo? |
|
luca scialò
|
lunedì 24 maggio 2010
|
paul newman veste bene i panni del pugile
|
|
|
|
Rocco Barbella proviene da un'umile famiglia newyorkese italo-americana, padre alcolizzato e mancato pugile, madre umile casalinga. Per tirare a campare si dà a piccoli furti e alla vita da strada, entrando ed uscendo dal carcere. Il suo comportamento esageratamente indisciplinato non fa che inasprire le pene per lui previste e metterlo ancor di più nei guai di fronte alla legge. Espulso dall'esercito, con una vita che sembra non avere più sbocchi, viene salvato dal suo unico talento: fare a pugni. Così un pò alla volta comincia a fare carriera nel pugilato con lo pseudonimo di Rocky Graziano, e a mettere finalmente giudizio costruendosi una famiglia.
[+]
Rocco Barbella proviene da un'umile famiglia newyorkese italo-americana, padre alcolizzato e mancato pugile, madre umile casalinga. Per tirare a campare si dà a piccoli furti e alla vita da strada, entrando ed uscendo dal carcere. Il suo comportamento esageratamente indisciplinato non fa che inasprire le pene per lui previste e metterlo ancor di più nei guai di fronte alla legge. Espulso dall'esercito, con una vita che sembra non avere più sbocchi, viene salvato dal suo unico talento: fare a pugni. Così un pò alla volta comincia a fare carriera nel pugilato con lo pseudonimo di Rocky Graziano, e a mettere finalmente giudizio costruendosi una famiglia. Ma proprio quando le cose sembravano essersi messe finalmente bene, il passato torna prepotentemente...
Film che descrive molto bene la vita di Rocky Graziano, uno dei tanti pugili che hanno avuto come unica vera palestra la vita dura e la strada. Paul Newman "veste" bene i panni di pugile. Molto intensa la scena che vede Rocco tornare nel suo quartiere di New York da Chicago, dove avrebbe dovuto svolgere uno storico incontro e, visto come sono finiti suoi ex compagni di tante disavventure e come si è ridotto il padre, decide di disputarlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scialò »
[ - ] lascia un commento a luca scialò »
|
|
d'accordo? |
|
serpico
|
sabato 4 ottobre 2008
|
serpico
|
|
|
|
grandissimo film, uno dei piu bei film mai visto capolavoro.lo sport l'amore,il cambiameto di un uomo,Newman MEMORABILE............
|
|
[+] lascia un commento a serpico »
[ - ] lascia un commento a serpico »
|
|
d'accordo? |
|
tullio
|
lunedì 29 settembre 2008
|
quandolo sport è anche vita
|
|
|
|
Grande film che ho rivisto volentieri.
Ma le scene degli incontri dipugilato sono
assurde. Arbitri che non fermano l'incontro per manifesta inferiorità, pugili che non crollano neppure sotto le cannonate...Ah, sti americani !
|
|
[+] lascia un commento a tullio »
[ - ] lascia un commento a tullio »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
mercoledì 27 agosto 2008
|
vivace
|
|
|
|
montaggio vivace, chi guarda questo film non trova un momento di noia. E' una storia di rivincita personale..
A colpi di box Rocky ritrova l'amore per se stesso e la dignità di guardarsi allo specchio dopo un passato da cancellare.
L'interpretazione di Newman pugile non è tanto convincente.. e anche gli scontri non sono realistici.
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
sixoclock
|
lunedì 7 luglio 2008
|
l'antenato di stallone
|
|
|
|
La storia di Rocky Graziano, campione dei pesi medi è famosa in tutto il mondo ed è forse uno dei migliori "boxe movie". Il film fu un'ispirazione per capolavori come "Toro scatenato", "Cinderella man", "Alì" e sopratutto "Rocky". Molto bello, grazie alla recitazione di attori bravissimi. Eccellente la scena finale in cui padre e figlio si scontrano come su un ring ed il padre scoppia a piangere. Troppo sintetici i tempi, passano gli anni senza una minima scritta e ci si ritrova con figli e mogli
|
|
[+] lascia un commento a sixoclock »
[ - ] lascia un commento a sixoclock »
|
|
d'accordo? |
|
|