1968, Narita, Giappone. Gli abitanti del villaggio agricolo di Sanrizuka protestano contro la costruzione dell'Aeroporto Internazionale di Narita, un progetto deciso senza rispettare le istanze locali. È il primo di una serie di sette film che Ogawa ha dedicato a Narita, e quello in cui il regista ha fissato il proprio metodo, che prevede la coesistenza con le persone riprese.
Il regista William Greaves comincia a fare delle audizione agli studenti di recitazione per un film di finzione, mentre contemporaneamente si sta svolgendo un dramma sul dietro le quinte.
Viaggio in Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India e Nepal "con hippies e beatniks italiani, americani, francesi, inglesi, tedeschi, svedesi, giapponesi, camionisti afghani, pakistani, indiani e una bambina tibetana" (Paolo Brunatto).
Why save Florence? rivelò lo stato deplorevole delle difese anti-alluvione fiorentine, e fu trasmesso in Gran Bretagna suscitando grande clamore. Il film contiene anche un'intervista inedita a Indro Montanelli.