Anno | 2025 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Alessandro Bernard, Paolo Ceretto |
Attori | Alessandro Chiolerio, Monica Gagliano . |
Uscita | lunedì 5 maggio 2025 |
Distribuzione | OpenDDB |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 28 aprile 2025
In una valle messa sottosopra dall'uragano Vaia e lentamente divorata da un insetto che lascia tracce simili a geroglifici, due scienziati non convenzionali esplorano il codice segreto del bosco ferito.
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico che a tratti sembra un alchimista, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all'uragano Vaia è seguita l'epidemia di bostrico.
Nel cuore di una foresta delle Dolomiti, sventrata dalla tempesta Vaia nel 2018, si svolge un curioso esperimento che spezza l'illusione di una scienza obiettiva: sì, perché il fisico Alessandro Chiolerio e l'ecologa Monica Gagliano si connettono letteralmente con la natura, captando con dispositivi tecnologici il genius loci di quella selva ferita ma viva, e intrattenendo impercettibili comunicazioni [...] Vai alla recensione »