Duse

Un film di Pietro Marcello. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi.
continua»
Biografico, durata 120 min. - Italia, Francia 2025. - PiperFilm uscita giovedì 18 settembre 2025. MYMONETRO Duse * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriella mercoledì 29 ottobre 2025
il teatro ? pieno di" spifferi" Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ci sono due scene significative nel film di Pietro Marcello che esprimono il mio punto di vista su questo lavoro e sulla figura storica ed artistica di Eleonora Duse. Il primo è quando la Duse, durante le prove di " La donna del mare" di Ibsen, esorta una giovane attrice a dare voce al personaggio che interpreta, oppure di abbandonare il teatro. La seconda è quando dopo una rappresentazione teatrale sulla tragedia di Ecuba, allestita da un giovane al suo primo lavoro che si rivelerà un fiasco clamoroso, La Duse nel dirgli che lo spettacolo è annullato, gli rimprovera di non avere avuto coraggio, che gli è mancato il talento e che non ci sarà nessuna Duse in grado di salvarlo dalla mediocrità. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
carlov67 martedì 28 ottobre 2025
pomeriggio sprecato Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Allora, la faccio breve. Il film dovrebbe parlare di una delle più grandi attrici drammatiche di tutti i tempi e si è pensato bene di affidare la parte della protagonista a una che durante tutto il film, peraltro mal scritto e tanto brutto da far venire la tentazione di sgattaiolare via dalla sala anzitempo, mostra una faccia e mezzo. Un ghigno sinistro da mezzo esaltata e mezzo alienata mentale. Per tutto il film, ho detto. Qualche raro reperto sonoro della sua carriera c'è. Di foto ce ne sono tante. Fece perfino un film, uno solo ma da protagonista. Un piccolo sforzo di imitazione, dato che ci sono delle fonti? No. Voce rauca e velata. Di solito urla, altre volte sussurra. [+]

[+] lascia un commento a carlov67 »
d'accordo?
anna maria mazziotti venerdì 10 ottobre 2025
film inutile e deludente Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Perchè il film è intitolato alla Duse? Il personaggio e le vicende sono del tutto estranei sia alla storia che alla leggenda della Divina. Quello che sappiamo sulla Duse contiene molta più realtà, molto più dramma e molti più  motivi di interesse delle invenzioni che caratterizzano una sceneggiatura slabbrata e priva di coerenza. Che Sarah Bernardt rimproveri alla Duse una visione arcaica del teatro è cosa risibile; il personaggio di d'Annunzio forse vuol essere grottesco, e certamente ci riesce, ma è così  necessario? Gli spezzoni di film d'epoca sono chiaramente un riempitivo a poco prezzo, e tutto il tema della guerra è inserito come un richiamo all'attualità assolutamente inutile, così come. [+]

[+] lascia un commento a anna maria mazziotti »
d'accordo?
alex2044 lunedì 29 settembre 2025
valeria bruni tedeschi : la duse ? lei ! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film molto bello . Tutto è in ordine , la ricostruzione storica perfetta , i costumi, gli arredamenti , le locations ti portano piacevolmente all'epoca in cui si sono svolti i fatti .La tecnica usata per rendere attuali i vecchi filmatii su grande schermo mirabile. Poi c'è Lei la Divina Valeria Bruni Tedeschi che offre un'interpretazione memorabile e indimenticabile . La Duse è Lei ! Gli altri attori sono tutti perfetti nella parte , piacevole e corretto il cameo di Giordano Bruno Guerri nella parte di attendente di D'Annunzio  . Una citazione per la scena in cui Sarah Bernhardt interviene a salutare la collega pardon l'avversaria e non solo nel teatro che omaggia e poi critica con tono mdellifluo  di fare un teatro vecchio . [+]

[+] la duse è lei (di alex2044)
[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
canziani mario martedì 23 settembre 2025
deludente, senza pathos ... Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Deludente e con momenti di stanca e noia. C'è un evidente impegno di ricerca della giusta atmosfera dell'epoca, ma un po' troppo ripetitivo in alcune sequenze, come il costante file-rouge del treno con la bara ed anche le immagini di repertorio - marcatametne colorizzate - sono didascaliche e sembrano un riempitivo della mancanza di sceneggiatura. L'inizio è alquanto imbarazzante con i soldatini di stagno sul campo da battaglia (si poteva anche evitare!!). Molto TV movie, per niente cinematografico, un eccesso di primi piani che disturba. Insomma uno dei pochi film che non vedi l'ora che finisca e che non rivedrai mai più. Peccato perchè la BRUNI TEDESCHI è superlativa, quanto irritante, con una recitazione molto calata nel personaggio (tra genio e follia), La DUSE era indubbiamente una innovativa e voleva sorprendere il pubblico, ma che quello vediamo sono gli uitimi anni da DIVINA con un fama che la precedeva inevitabilmente, ma era in fase calante, dovuta anche alla salute cagionevole. [+]

[+] lascia un commento a canziani mario »
d'accordo?
cannonau venerdì 19 settembre 2025
brutto Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

brutto, vecchio, piatto, con mezzo cast del "il cattivo poeta", ma ch'????

[+] lascia un commento a cannonau »
d'accordo?
goldy venerdì 19 settembre 2025
non certo divulgativo Valutazione 0 stelle su cinque
27%
No
73%

Una scelta  filmica estetizzante che alle volte annoia ma l'interpretazione della  Bruni Tedeschi è strepitosa:
Sarà per questo che non l'hanno premiata. Le giurie di Venezia sono famose per scelte premiali  incomprensibili che hanno confermato anche quest'anno  non premiando la Bruni e premiando Jarmush con un Leone D'oro che grida verndetta.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
giuseppe giovedì 18 settembre 2025
film coinvolgente dalle forti emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Un film dalle forti tinte, intenso, emozionanti, con interpreti eccellenti.
Un film teatrale, certo, tanti primi piani che ci trasmettevano emozioni dirette. Finalmente, dopo tante commediole insipide dell'ultimo cinema italiano. Dopo tanto tempo ho sentito dei fremiti ed una forte partecipazione. Ma naturalmente a Venezia non ha avuto premi.

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
Duse | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità