Duse |
|
||||||||||
|
Un film di Pietro Marcello.
Con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi.
continua»
Biografico,
durata 120 min.
- Italia, Francia 2025.
- PiperFilm
uscita giovedì 18 settembre 2025.
MYMONETRO
Duse
valutazione media:
3,13
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
pomeriggio sprecato
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 28 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Allora, la faccio breve. Il film dovrebbe parlare di una delle più grandi attrici drammatiche di tutti i tempi e si è pensato bene di affidare la parte della protagonista a una che durante tutto il film, peraltro mal scritto e tanto brutto da far venire la tentazione di sgattaiolare via dalla sala anzitempo, mostra una faccia e mezzo. Un ghigno sinistro da mezzo esaltata e mezzo alienata mentale. Per tutto il film, ho detto. Qualche raro reperto sonoro della sua carriera c'è. Di foto ce ne sono tante. Fece perfino un film, uno solo ma da protagonista. Un piccolo sforzo di imitazione, dato che ci sono delle fonti? No. Voce rauca e velata. Di solito urla, altre volte sussurra. In entrambi i casi non si capisce un'acca di quello che dice. E questo ghigno da alienata. La colpa è anche del cinema italiano di oggi che quando si cimenta nelle biografie stecca quasi immancabilmente. L'ABC dovrebbe essere far parlare e muovere l'attore come parlava e si muoveva il personaggio da interpretare. Imitazione, con un po di invenzione che magari ci sta pure. Ci vuole poco. E invece no.
[+] lascia un commento a carlov67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Uscita nelle sale
giovedì 18 settembre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |