Becoming Led Zeppelin

Film 2025 | Documentario, 137 min.

Regia di Bernard MacMahon. Un film Da vedere 2025 con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham, John Paul Johnes. Genere Documentario, - Gran Bretagna, 2025, durata 137 minuti. Uscita cinema giovedì 27 febbraio 2025 distribuito da Nexo Studios. - MYmonetro 3,45 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Becoming Led Zeppelin tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 24 febbraio 2025

Un documentario che ripercorre la storia di una delle band più importanti del rock. In Italia al Box Office Becoming Led Zeppelin ha incassato 468 mila euro .

Consigliato sì!
3,45/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,39
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un documentario autorizzato sugli esordi del gruppo: uno spettacolo travolgente con musica ad alto volume.
Recensione di Raffaella Giancristofaro
lunedì 24 febbraio 2025
Recensione di Raffaella Giancristofaro
lunedì 24 febbraio 2025

Mentre i ricordi della Seconda guerra non sono ancora archiviati, il Regno Unito inizia a far filtrare e ad accogliere una nuova musica. Suoni inauditi in arrivo dagli Stati Uniti, come quello di una chitarra - quella del rockabilly Johnny Burnette - che sembra venuta da Marte e invece è di Memphis, rimasticata dall'autoctono Lonnie Donegan. O del pianoforte dominato dall'acrobatico Little Richard, dell'armonica rhythm & blues nella bocca sdentata di Sonny Boy Williamson da Chicago, delle urla di un ipercinetico James Brown. Tutto questo colpisce e nutre moltissimi ragazzi. Quattro, in particolare, che tra incoraggiamenti o diffide familiari, molta ostinazione e a volte anche l'apprendistato da turnisti ingaggiati per ogni tipo di incisione discografica, avranno un esordio esplosivo che porta il loro nome: Led Zeppelin.

Presentato, alla presenza del loro chitarrista Jimmy Page, in un primo montaggio Fuori Concorso nel 2021 alla 78ma Mostra di Venezia, Becoming Led Zeppelin è un ibrido di documentario e film concerto che rispetta la promessa del titolo: indaga cioè il periodo precedente alla formazione del super group, l'atmosfera e l'ambiente in cui Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham si sono formati e influenzati reciprocamente.

Due coppie nate per incontrarsi (voce/chitarra e basso/batteria) che con un mix di creatività, potenza e dedizione hanno scritto un capitolo decisivo della storia del rock. Grazie all'ostinazione delle ricerche, oltre alle voci misurate e spesso ironiche di Jones, Page e Plant, intervistati separatamente, riascoltiamo anche quella di Bonham, proveniente da un'intervista ritrovata: un omaggio postumo, doveroso, a cui non segue un approfondimento sulle cause della sua morte, decisiva per il destino della band.

Il primo film ufficiale sui Led Zeppelin è infatti concentrato sul loro daimon musicale e, come quasi tutti i documentari musicali almeno degli ultimi due decenni, è drasticamente condizionato dall'autorizzazione dei musicisti coinvolti (o dei loro eredi). Convenzionale nella forma, alterna archivi di cronaca a una maggioranza di live performance, anche inedite. È controllato al massimo dal gruppo e concepito per essere presentato a un pubblico di fan nella migliore definizione audio possibile, visto su schermi più grandi possibili e con sound system da sale IMAX. Non intervengono né critici, né esperti musicali, né colleghi: domina la musica, quella che piaceva a loro, che hanno inciso e suonato, in un momento di grande sperimentazione tecnica. Seguendo l'intuizione dell'autodidatta Page di autoprodursi consegnando un disco già finito invece di aderire ai dettami della casa discografica sui propri demo o appiattirsi sulla logica già imperante del singolo.

L'arco temporale ricostruito millimetricamente è un momento frenetico nelle loro vite, in cui un tour infinito si confondeva con le sessioni in studio, in un continuum irripetibile ed eccitante.

Il film celebra la connessione fisica e ossessiva con gli strumenti, come mostra, tra i tanti ritrovamenti, il raro footage della percussione imperiosa di Bonham sul pedale della cassa, e la chimica che li ha visti andare in studio per il primo album dopo solo un mese che suonavano insieme. Rivela anche qualche aneddoto cinefilo, come la partecipazione contemporanea di Jones e Page alla sessione orchestrale di Goldfinger (da Agente 007 - Missione Goldfinger di Guy Hamilton) e quella del solo Jones a To Sir With Love di Lulu, parte della colonna sonora di La scuola della violenza di James Clavell.

Autore della serie documentaria sulla musica popolare statunitense American Epic, il regista Bernard MacMahon ha dichiarato di aver voluto raccontare la loro storia come in un musical, e infatti Becoming Led Zeppelin è un rutilante progredire di numeri, un "percorso di apprendistato" coronato da chiosa finale ispirazionale di Page, una ricerca ossessiva e tecnica di sovrapposizione di musica alle immagini, di flyer, biglietti, insegne di locali o festival, inseriti tra le tante performance live davanti a pubblico ipnotizzato o sbigottito dal loro sound.

Una produzione impressionante di raccolta e riversamento di archivi in pellicola, molti outtakes mai visti e potenziati da un suono purissimo, per ritrarre solo l'inizio straordinario, carico di energia, novità, creatività, i good times e non i bad. Spettacolo travolgente, scelta che esclude ogni distrazione, graffio e deviazione dall'eclatante caso di successo. Interrotto sul più bello, potenzialmente pronto per un seguito.

Sei d'accordo con Raffaella Giancristofaro?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 20 settembre 2021
Orazio Leotta

Come i Led Zeppelin divennero tali. Come quattro eccellenze, ciascuno nel suo ambito musicale, dopo vario peregrinare in altre band, riuscirono a ritrovarsi e a dare forma a quel fenomeno rock che dal 1968 a tutt’oggi continua a mandare in visibilio intere generazioni di appassionati del genere. In una Sala Grande gremita ove gli astanti sono stati costretti a vedersi sigillati i propri telefonini [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 25 febbraio 2025
Mauro Gervasini
Film TV

Becoming Led Zeppelin è tanta roba e poca insieme. Racconta con abbondanza di materiali d'archivio, francamente straordinari, la "presa del potere" dei Led come migliore rock'n'roll band del mondo (o la seconda dopo gli Stones, dipende dalla prospettiva) senza arrivarci davvero però, perché la narrazione si ferma all'uscita di Led Zeppelin II (1969).

domenica 4 settembre 2022
Marina Pavido
Cineclandestino

Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e il compianto John Bonham. Quattro nomi, quattro leggende della storia della musica. Perché, di fatto, anche chi non ha avuto modo di vivere in prima persona l'ascesa e il successo dei Led Zeppelin può dire di conoscere alcuni - se non tutti! - i pezzi che a loro modo hanno segnato un importante tassello nella storia del rock.

martedì 21 settembre 2021
Caterina Bogno
Film TV

I Led Zeppelin, ma prima. Ovvero: quattro bravi (?) ragazzi, quattro storyline, quattro traiettorie destinate a intersecarsi deflagrando nei cieli d'Inghilterra e Usa. Il titolo promette, il film per un'ora buona mantiene: lo scavo archeologico è eccezionale, i materiali - moltissimi inediti: è il primo doc autorizzato sulla storia della band, i cui superstiti si raccontano uno a uno in educata cornice [...] Vai alla recensione »

mercoledì 15 settembre 2021
Monia Manzo
Close-up

Bisogna subito premettere che un documentario su una band incommensurabile come i Led Zeppelin presuppone una grande ricerca delle immagini più significative e una cura maniacale nel costruire le interviste, recuperando foto d'archivio inedite e testimonianze di collaborazioni iniziali con altri gruppi in cui hanno esordito - grazie a tutto ciò questo Becoming Led Zeppelin è risultato un lavoro pienamente [...] Vai alla recensione »

martedì 7 settembre 2021
Enrico Danesi
Duels.it

Come affluenti che portano lo loro acqua al fiume da cui si abbeverò l'hard rock. Il fiume sono i Led Zeppelin, una band che ha condotto il rock ad altezze vertiginose; gli affluenti che lo alimentano sono i singoli membri del gruppo. È così che il regista Bernard MacMahon ha deciso di raccontare la maniera in cui i Led Zeppelin divennero tali, in Becoming Led Zeppelin: una ricostruzione in apparenza [...] Vai alla recensione »

lunedì 6 settembre 2021
Roberto Rosa
Sentieri Selvaggi

Il documentario sulla leggendaria band, presentato fuori concorso a Venezia 78, affascina soprattutto perché non punta i riflettori dove ci si aspetterebbe: il successo planetario, i dischi epocali e la tragica fine, ma su come ci si è arrivati; sulla storia di quattro ragazzi, tutti folgorati, in modi e posti diversissimi, dalla musica e dal rock, che decidono di fare della musica la loro vita, fosse [...] Vai alla recensione »

domenica 5 settembre 2021
Lucrezia Ercolani
Il Manifesto

Quante volte, negli ultimi anni, la critica musicale ha dichiarato la morte del rock? Sicuramente molte e forse anche a ragione, raramente nelle band attuali troviamo delle chitarre che abbiano qualcosa da dire e a livello di massa gli ascolti vanno sicuramente in altre direzioni. Tuttavia, una cosa è certa: quel torrente di energia, furia e accordi ha mantenuto intatto il suo potere di coinvolgimento, [...] Vai alla recensione »

domenica 5 settembre 2021
Donato D'Elia
Quinlan

Dei Led Zeppelin si sa (o si ha l'impressione di sapere) tutto o quasi, la codificazione dell'hard rock, gli eccessi, la vertiginosa ascesa, la passione per l'immaginario fantasy tolkieniano e per l'esoterismo, la triste e prematura fine dello schiacciasassi acquartierato dietro le pelli della batteria. Tutto questo non c'è in Becoming Led Zeppelin di Bernard MacMahon (già autore della pregiata serie [...] Vai alla recensione »

sabato 4 settembre 2021
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano

Becoming Led Zeppelin è diretto da Bernard MacMahon (American Epic) e interpretato da Jimmy Page (chitarra), John Paul Jones (basso), John Bonham (il batterista deceduto nel 1980, che "rivive" in un'intervista del '71) e Robert Plant (voce), ovvero i componenti della celebre band. Fuori Concorso alla 78. di Venezia, rivela a mo' di patchwork l'immagine - la genesi - del gruppo nei percorsi individuali [...] Vai alla recensione »

NEWS
VIDEO
martedì 18 febbraio 2025
 

Un documentario che ripercorre la storia di una delle band più importanti del rock. Dal 27 febbraio al 5 marzo al cinema. Guarda la clip »

NEWS
lunedì 17 febbraio 2025
 

Un documentario che ripercorre la storia di una delle band più importanti del rock. Vai all'articolo »

TRAILER
giovedì 20 febbraio 2025
 

Regia di Bernard MacMahon. Un film con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham, John Paul Johnes. Dal 27 febbraio al 5 marzo al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy