A Pedro Almodovar vogliamo un mondo di bene: nei suoi quasi cinquanta anni di attività artistica ha raccontato, come forse mai nessuno prima, storie in cui persone all'apparenza normali (quelle che trovi nella sala d'aspetto di un ufficio postale o di un medico) facevano cose “fuori di testa”. Questa volta, però, racconta la storia di una persona ricchissima che ritiene di fare una cosa tutto sommato comprensibile: togliersi la vita per non affrontare i dolori della fase terminale di un cancro. Tilda Swinton (Martha) vive infatti sola in elegantissimo loft di New York con vista mozzafiato (“Oh quanto mi mancherà questo skyline” dirà sospirando al momento di andar via) e si sceglie la location in cui morire affittando per un mese una villa tutta a vetri dal design ultramoderno con piscina ed immersa nei boschi (costo nella vita reale: non meno di 1.500 euro al giorno): praticamente una milionaria. E qui il film ha il suo primo punto di caduta, perché la storia che Almodovar ci racconta non rappresenta quello che farebbe chiunque, ma ciò che potrebbe decidere di fare il 3% della popolazione. Chiamasi “Elitismo”, che potrebbe andar bene per molti ma non per un film del grande Pedro. Che, probabilmente, ne è consapevole, visto che, ambienta la storia in una New York che farebbe la gioia di un'agenzia viaggi, tutta luci, giardini dai mille colori e panorami notturni di Manhattan. Ma New York, per chi l'ha davvero visitata, è tutt'altro che questa versione da cartolina. Una raffigurazione irreale della realtà, dunque, capace tuttavia di creare una “confezione” accattivante dei fatti raccontati. E qui c'è un altro punto di caduta, perché il tema del “fine morte” è troppo sfaccettato e non può essere trattato come un “illuminismo umanista versus oscurantismo cattolico”. Tante persone, anche al di là del proprio credo religioso scelgono di vivere fino all'ultimo lottando contro i dolori (e meritano tutto il nostro rispetto), e tante altre scelgono di morire prima che arrivino i dolori perché non vogliono o sanno di non poterli affrontare (e meritano tutto il nostro rispetto). Se la morale del film è nel fatto che “l'oscurantismo cattolico” impedisce ai secondi “la scelta”(tema fuorviante, perché il fine vita ha serie implicazioni sociali che vanno molto al di là delle convinzioni religiose), allora Almodovar ha proprio sbagliato paradigma, perché i milionari come Tilda Swinton (Martha) non hanno certo alcuna difficoltà a trovare legalmente farmaci che interrompono la vita, altro che pillole acquistate una tantum e con estrema difficoltà sul darkweb. Insomma, un film falso pervaso da un sottinteso narcisismo, tenuto su con una ridondante colonna sonora quasi ininterrotta, fastidioso sottofondo a dialoghi delle due protagoniste pressoché interminabili, che fanno impallidire per lunghezza persino quelli dei film di Godard e Rohmer. Ma quella musica suadente serve in realtà a tenere su il film, che sennò, come un budino malriuscito, rischierebbe di collassare su se stesso. Insomma “La stanza accanto” è un'idea confezionata in maniera eccelsa per renderla accattivante, ma vuota come la scatola di metallo di Dolce e Gabbana che Julianne Moore trova in un cassetto, apre, ma dentro non c'è nulla di davvero rilevante.
[+] lascia un commento a thomas »
[ - ] lascia un commento a thomas »
|
vittorio gaeta
|
venerdì 6 dicembre 2024
|
film che piace alla gente che piace
|
|
|
|
Che mondo triste, signora mia! E Julianne Moore quanta voglia di vivere e di morire che sparge!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio gaeta »
[ - ] lascia un commento a vittorio gaeta »
|
|
d'accordo? |
|
mauro.t
|
domenica 8 dicembre 2024
|
il tema centrale è l''accompagnamento alla morte
|
|
|
|
1- L''eutanasia attiva negli Usa è vietata pressochè ovunque. Il suicidio assistito è consentito in certi casi in alcuni stati, ma non in quello di New York. Quindi è plausibile che Martha ricorra a vie illegali per la pillola. 2- Il tema principale non è ''illuminismo vs oscurantismo'', quello è un elemento di cui Almodovar ha doverosamente tenuto conto per completare la storia con il ''dopo'' di Ingrid, che verosimilmente può andare incontro a dei problemi. Il tema principale è l''accompagnamento alla morte per le persone sole e la presenza un fiduciario cui affidare le ultime volontà, tema sentito da tutte le persone sole di una certa età, anche dai ricchi (e dal sottoscritto, che ricco non è).
[+]
1- L''eutanasia attiva negli Usa è vietata pressochè ovunque. Il suicidio assistito è consentito in certi casi in alcuni stati, ma non in quello di New York. Quindi è plausibile che Martha ricorra a vie illegali per la pillola. 2- Il tema principale non è ''illuminismo vs oscurantismo'', quello è un elemento di cui Almodovar ha doverosamente tenuto conto per completare la storia con il ''dopo'' di Ingrid, che verosimilmente può andare incontro a dei problemi. Il tema principale è l''accompagnamento alla morte per le persone sole e la presenza un fiduciario cui affidare le ultime volontà, tema sentito da tutte le persone sole di una certa età, anche dai ricchi (e dal sottoscritto, che ricco non è).
[-]
[+] film che ho apprezzato. voto 8
(di luisa sax)
[ - ] film che ho apprezzato. voto 8
|
|
[+] lascia un commento a mauro.t »
[ - ] lascia un commento a mauro.t »
|
|
d'accordo? |
|
margherita - marchioni
|
domenica 8 dicembre 2024
|
esattamente quello che ho pensato io!
|
|
|
|
Condivido in tutto e per tutto la tua recensione. Mi son sentita una merda ieri per non aver minimamente empatizzato con la protagonista. Ma evidentemente il film non è stato bravo a concedermelo.
|
|
[+] lascia un commento a margherita - marchioni »
[ - ] lascia un commento a margherita - marchioni »
|
|
d'accordo? |
|
cristina
|
domenica 8 dicembre 2024
|
un film da vedere con uno sguardo libero da idee p
|
|
|
|
Forse le conviene ritornare a vedere il film cercando di liberarsi da una serie di gabbie ideologiche che non le hanno permesso di penetrarlo. La stanza accanto va oltre gli aspetti economici e non giudica nessuno: e un film sul senso della vita e della morte, argomento che ci accomuna assolutamente tutti.
[+] film importante
(di luisa sax)
[ - ] film importante
[+] non ha avuto questa esperienza nella vita
(di czcarla)
[ - ] non ha avuto questa esperienza nella vita
|
|
[+] lascia un commento a cristina »
[ - ] lascia un commento a cristina »
|
|
d'accordo? |
|
paolo morganti
|
lunedì 9 dicembre 2024
|
opera delicata e ben costruita
|
|
|
|
Non è facile parlare di una tematica quale l''eutanasia senza arrivare alla lacrima facile o allo schieramento sbilanciato verso un diritto, eticamente forse di una certa complessità, che la società civile dovrebbe garantire. Almodovar la fa invece con grande delicatezza e magistralmente supportato da Tilda Swinton e Julianne Moore. Fotografia e musiche eccellenti, non ci si annoia mai anche nei passaggi appena più interlocutori. Da vedere Paolo
|
|
[+] lascia un commento a paolo morganti »
[ - ] lascia un commento a paolo morganti »
|
|
d'accordo? |
|
alex2044
|
lunedì 9 dicembre 2024
|
ho visto un altro film
|
|
|
|
Ho visto un altro film ma con lo stesso titolo
|
|
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|
|
d'accordo? |
|
danimani
|
mercoledì 11 dicembre 2024
|
per alex2044
|
|
|
|
Sì hai ragione: si tratta di ''Truman'' con Ricardo Darin e Xavier Camara
|
|
[+] lascia un commento a danimani »
[ - ] lascia un commento a danimani »
|
|
d'accordo? |
|
aldo piazza
|
mercoledì 11 dicembre 2024
|
errore clamoroso!
|
|
|
|
Martha vive a Boston non. New York. Ma che film ha visto?
|
|
[+] lascia un commento a aldo piazza »
[ - ] lascia un commento a aldo piazza »
|
|
d'accordo? |
|
luisa sax
|
giovedì 12 dicembre 2024
|
ma che dici?
|
|
|
|
Il fatto che la protagonista sia ricca non scalfisce il senso del problema, io sono povera eppure temo un domani di non riuscire ad andarmene con serenità e comodità e magari velocità in caso di bisogno, perché qualcuno ideologicamente potrebbe non essere d''accordo con la mia scelta.Potrei scegliere una pensioncina a Bellaria fuori stagione ma non cambierebbe nulla. A volte la morte può essere desiderata e nessuno deve intromettersi, mentre e l''aiuto di un'' amica sarebbe benvenuto.
[+] la pensioncina senza soldi solo al cimitero
(di czcarla)
[ - ] la pensioncina senza soldi solo al cimitero
|
|
[+] lascia un commento a luisa sax »
[ - ] lascia un commento a luisa sax »
|
|
d'accordo? |
|
giuliano
|
martedì 17 dicembre 2024
|
allibito
|
|
|
|
... concordo su quello che dici ma di più, sono allibito pensando che un film del genere possa aver vinto un festival che ce lo spaparanzano come una grande culla di intellighenzia... mi chiedo come sia possibile e mi viene il serio dubbio che sta gente si sia fumata completamente il cervello ... e sono altresì allibito dalla moltitudine di recensioni positive che ho visto... deve trattarsi nell''insieme di una sindrome psico socio culturale molto seria, che intuisco nello spirito ma che non provo neppure a definire meglio, visto che richiederebbe troppo impegno... mi dispiace ma, per quanto l''argomento, non serve neppure dire, sia assolutamente serio ed impegnativo, e'' stato trattato in modo talmente debole, asettico e privo di alcun spessore.
[+]
... concordo su quello che dici ma di più, sono allibito pensando che un film del genere possa aver vinto un festival che ce lo spaparanzano come una grande culla di intellighenzia... mi chiedo come sia possibile e mi viene il serio dubbio che sta gente si sia fumata completamente il cervello ... e sono altresì allibito dalla moltitudine di recensioni positive che ho visto... deve trattarsi nell''insieme di una sindrome psico socio culturale molto seria, che intuisco nello spirito ma che non provo neppure a definire meglio, visto che richiederebbe troppo impegno... mi dispiace ma, per quanto l''argomento, non serve neppure dire, sia assolutamente serio ed impegnativo, e'' stato trattato in modo talmente debole, asettico e privo di alcun spessore... che ci si potrà ricordare questo film solo per i vestiti, i gioielli, gli arredi e le case messe in onda, unico aspetto su cui eccelle... quindi, in definitiva, se uno si accontenta di aver visto dei bei maglioni per carità... ma se uno pensava di andare a vedere un bel film d''autore, mi spiace per lui, mi spiace molto... penso il peggiore film che abbia visto negli ultimi anni Giuliano
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuliano »
[ - ] lascia un commento a giuliano »
|
|
d'accordo? |
|
giuliano
|
martedì 17 dicembre 2024
|
allibito
|
|
|
|
... concordo su quello che dici ma di più, sono allibito pensando che un film del genere possa aver vinto un festival che ce lo spaparanzano come una grande culla di intellighenzia... mi chiedo come sia possibile e mi viene il serio dubbio che sta gente si sia fumata completamente il cervello ... e sono altresì allibito dalla moltitudine di recensioni positive che ho visto... deve trattarsi nell''insieme di una sindrome psico socio culturale molto seria, che intuisco nello spirito ma che non provo neppure a definire meglio, visto che richiederebbe troppo impegno... mi dispiace ma, per quanto l''argomento, non serve neppure dire, sia assolutamente serio ed impegnativo, e'' stato trattato in modo talmente debole, asettico e privo di alcun spessore.
[+]
... concordo su quello che dici ma di più, sono allibito pensando che un film del genere possa aver vinto un festival che ce lo spaparanzano come una grande culla di intellighenzia... mi chiedo come sia possibile e mi viene il serio dubbio che sta gente si sia fumata completamente il cervello ... e sono altresì allibito dalla moltitudine di recensioni positive che ho visto... deve trattarsi nell''insieme di una sindrome psico socio culturale molto seria, che intuisco nello spirito ma che non provo neppure a definire meglio, visto che richiederebbe troppo impegno... mi dispiace ma, per quanto l''argomento, non serve neppure dire, sia assolutamente serio ed impegnativo, e'' stato trattato in modo talmente debole, asettico e privo di alcun spessore... che ci si potrà ricordare questo film solo per i vestiti, i gioielli, gli arredi e le case messe in onda, unico aspetto su cui eccelle... quindi, in definitiva, se uno si accontenta di aver visto dei bei maglioni per carità... ma se uno pensava di andare a vedere un bel film d''autore, mi spiace per lui, mi spiace molto... penso il peggiore film che abbia visto negli ultimi anni Giuliano
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuliano »
[ - ] lascia un commento a giuliano »
|
|
d'accordo? |
|
carlo viola
|
giovedì 26 dicembre 2024
|
impeccabile
|
|
|
|
Impeccabile il tuo commento al punto da far pensare che Almodovar sia stato chiamato a mettere anzi essere la ciliegina su una torta che non ha cucinato lui.
|
|
[+] lascia un commento a carlo viola »
[ - ] lascia un commento a carlo viola »
|
|
d'accordo? |
|
czcarla
|
domenica 19 gennaio 2025
|
questa volta proprio no
|
|
|
|
Condivido pienamente il tuo commento..e aggiungerei, come si può premiare un film così arrogante e presuntuoso che parla di una malattia che colpisce anche chi non si può permettere pillole che danno un passaggio così lieve, che devono sottoporsi a terapie e terapie o subire una malattia senza terapie ma che crea veramente delle bruttissime e dolorosissime situazioni.. Sarebbe bello per tutti potersi permettere quello che descrive il film, ma questo è solo per una piccolissima parte della popolazione mondiale..veramente vergognoso come non si ha più nessuna delicatezza affrontando temi così privati e dolorosi.. Solo chi ci è passato sa quello che si prova..che hanno questi vecchi registi famosi ultimamente?.
[+]
Condivido pienamente il tuo commento..e aggiungerei, come si può premiare un film così arrogante e presuntuoso che parla di una malattia che colpisce anche chi non si può permettere pillole che danno un passaggio così lieve, che devono sottoporsi a terapie e terapie o subire una malattia senza terapie ma che crea veramente delle bruttissime e dolorosissime situazioni.. Sarebbe bello per tutti potersi permettere quello che descrive il film, ma questo è solo per una piccolissima parte della popolazione mondiale..veramente vergognoso come non si ha più nessuna delicatezza affrontando temi così privati e dolorosi.. Solo chi ci è passato sa quello che si prova..che hanno questi vecchi registi famosi ultimamente?..manie di onnipotenza?????
[-]
|
|
[+] lascia un commento a czcarla »
[ - ] lascia un commento a czcarla »
|
|
d'accordo? |
|
czcarla
|
domenica 19 gennaio 2025
|
veramente no
|
|
|
|
Condivido pienamente il tuo commento..e aggiungerei, come si può premiare un film così arrogante e presuntuoso che parla di una malattia che colpisce anche chi non si può permettere pillole che danno un passaggio così lieve, che devono sottoporsi a terapie e terapie o subire una malattia senza terapie ma che crea veramente delle bruttissime e dolorosissime situazioni.. Sarebbe bello per tutti potersi permettere quello che descrive il film, ma questo è solo per una piccolissima parte della popolazione mondiale..veramente vergognoso come non si ha più nessuna delicatezza affrontando temi così privati e dolorosi.. Solo chi ci è passato sa quello che si prova..che hanno questi vecchi registi famosi ultimamente?.
[+]
Condivido pienamente il tuo commento..e aggiungerei, come si può premiare un film così arrogante e presuntuoso che parla di una malattia che colpisce anche chi non si può permettere pillole che danno un passaggio così lieve, che devono sottoporsi a terapie e terapie o subire una malattia senza terapie ma che crea veramente delle bruttissime e dolorosissime situazioni.. Sarebbe bello per tutti potersi permettere quello che descrive il film, ma questo è solo per una piccolissima parte della popolazione mondiale..veramente vergognoso come non si ha più nessuna delicatezza affrontando temi così privati e dolorosi.. Solo chi ci è passato sa quello che si prova..che hanno questi vecchi registi famosi ultimamente?..manie di onnipotenza?????
[-]
[+] commento soltanto la ...
(di giovanni)
[ - ] commento soltanto la ...
|
|
[+] lascia un commento a czcarla »
[ - ] lascia un commento a czcarla »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
venerdì 14 febbraio 2025
|
applausi
|
|
|
|
Le sue piu` che ottime recensioni mi fanno pensare che MyMovies dovrebbe ricompensala in oro visto che quelle del/dei boss diventano giorno per giorno sempre piu` scialbe. Quello che a me - MyMovies addict da decenni - dispiace e` continuare a leggere recensioni-propaganda come in tanti altri luoghi periferici. Ma grazie a Lei, una certa continuita` con il glorioso tempo che fu, e` assicurata.
GRAZIE! Nishanga Teresa caivano
ps sul "Il brutalist" poi il suo shoot e` tanto piu`sublime in quanto in tutte le altre lette la PROPAGANDA pro istraele e` da vomito. Mi scuso anche x le ripetizioni = prima volta e sistema un po` confuso
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
monica-esse
|
mercoledì 19 febbraio 2025
|
bravo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a monica-esse »
[ - ] lascia un commento a monica-esse »
|
|
d'accordo? |
|
|