La stanza accanto

Acquista su Ibs.it   Dvd La stanza accanto   Blu-Ray La stanza accanto  
Un film di Pedro Almodóvar. Con Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola.
continua»
Titolo originale The Room Next Door. Drammatico, durata 107 min. - Spagna 2024. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 dicembre 2024. MYMONETRO La stanza accanto * * * 1/2 - valutazione media: 3,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Archiviamo Valutazione 2 stelle su cinque

di angelo umana


Feedback: 111129 | altri commenti e recensioni di angelo umana
martedì 17 dicembre 2024

 Due ex giornaliste – che sono state anche in “teatri” di guerra - si reincontrano quando una di esse sta firmando copie di un libro dopo averlo presentato a dei lettori. L'occasione è buona per ripercorrere loro momenti del passato, una mostra maggior necessità di confidarsi all'altra: un rapporto problematico con una figlia che non vede più, un “abisso di silenzio” (testuale) dalla pubertà di lei, che le rimproverava di non averle mai parlato del papà con cui fu concepita, lei che divenne mamma da quasi adolescente. Ora è pronta ad “abbandonare la festa”, a questo modo confessa il tumore che la condanna: i medici vogliono che continui a “combattere”, lei che di cure non ne vuole più. I corpi delle persone sono pure dei “teatri” dove i medici sperimentano la loro arte. Ma una pillola procuratasi nel “dark web” le consentirà di andarsene quando la sofferenza diverrà insopportabile.


E' un film insolito da parte del 75enne Almodovar, tratto da un romanzo di Sigrid Nunez (What are you going through), non contiene quasi alcuno dei temi che lo hanno interessato e con cui ci ha intrattenuto nella sua lunga carriera: è stato, dice un critico cinematografico, “viscerale, sfacciato, pacchiano e perfino volgare” e i suoi temi sono stati abbondantemente “su aspetti vivaci e immediati della vita: amore, sesso, desiderio, rimpianto” (appunti copiati dal testo di esperti addetti ai lavori). Da anziani succede di considerare la morte come un “avvenimento” un poco più vicino o probabile.


Ricorda una fase analoga per un'altra protagonista, quella di Plan 75, film più espressivo e toccante, di sensazioni trasmesse e sentite dallo spettatore. Questo invece è molto parlato, tra una scrittrice e una giornalista del resto c'è da aspettarsi un profluvio di parole, troppe: la morte spiegata, attesa, preparata. E anche qualcosa che c'entra poco, in un film riempito di qualche cianfrusaglia non proprio attinente: come l'amica che sta accanto alla moritura in una casa che ha preso in affitto e sfiora, ma solamente sfiora, la possibilità che un istruttore di palestra possa improvvisamente abbracciarla; o come l'inquisizione poliziesca finale che si conviene ai film americani, perché nel film siamo in America.


Lo archiviamo?





[+] lascia un commento a angelo umana »
Sei d'accordo con la recensione di angelo umana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
73%
No
27%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:

Vedi tutti i commenti di angelo umana »
La stanza accanto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Goya (13)
Golden Globes (1)
European Film Awards (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità