La stanza accanto |
|||||||||||||
Un film di Pedro Almodóvar.
Con Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola.
continua»
Titolo originale The Room Next Door.
Drammatico,
durata 107 min.
- Spagna 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 dicembre 2024.
MYMONETRO
La stanza accanto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il tema dell''autanasia trattato con rigore
di Nino PellinoFeedback: 22032 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film di Pedro Almodovar è caratterizzato da una trama che spinge a fare delle riflessioni sul senso della vita, sui ricordi, sui traguardi raggiunti e inesorabilmente anche di fare prima o poi un bilancio sulla propria esistenza da parte di chi, come il caso della protagonista, scopre all'improvviso che non resta molto da vivere. E' un film soprattutto di grande solidarietà e di reciproco sostegno da parte di due amiche che desiderano isolarsi dallle consuetudini della vita quotidiana per ritagliarsi uno spazio ambientale e vitale tutto loro in cui condividere l'estremo desitno che è stato riservato ad una delle due. Martha difatti convive da tempo con un male incurabile e ha deciso di non morire da sola, scegliendo Ingrid, la sua amica scrittrice che non vedeva più da tanto tempo, per trovare il giusto conforto solidale e l'adeguata compagnia per poter vivere con serenità gli ultimi giorni della propria esistenza, avvertendola che prenderà prima o poi una pillola particolare per evitare le future sofferenze che inevitabilmente la devasteranno. Questa pellicola l'ho trovata senza dubbio "spogliata" da qualsiasi orpello inutile e che presenta pertanto una sceneggiatura essenziale che va diritta al punto della questione. I dialoghi tra le due amiche sembrano a tratti abbondare di tanti particolari, forse anche frivoli, ma che servono comunque ad ingannare il tempo e appunto ad occupare la mente con delle riflessioni e soprattutto dei ricordi. Uno dei rimorsi che si porta da sempre Martha è stato quello di non essere stata una buona madre per la propria figlia, in quanto troppo assente e troppo dedita al suo lavoro di inviata giornalista per fatti di cronaca all'estero. Il film forse soffre a tratti anche di una certa lentezza che comunque viene ben ripagata da un finale toccante che prende spunto dal famoso romanzo "Gente di Dublino" dello scrittore James Joyce e in modo particolare dalla parte del racconto in cui si accenna alla neve rosa che cade sui palazzi a cui fa da contraltare, nelle scene conclusive, il simbolico ritorno della figlia che testimonia comunque una riconciliazione ed una suadente pace ritrovata
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | francesca meneghetti 3° | angelo umana 4° | cardclau 5° | johnny1988 6° | gabriella 7° | paul hackett 8° | imperior max 9° | nino pellino 10° | nino pellino 11° |
Rassegna stampa
Enrico Danesi Cristina Piccino Wendy Ide Mariarosa Mancuso Roberto Escobar Marianna Cappi Filiberto Molossi Giovanni Guidi Buffarini Goffredo Fofi Andrea Giordano Michele Gottardi Valerio Caprara Silvio Danese Antonello Catacchio Maria Lombardo Francesco Alò Alessandra Levantesi Adriano De Grandis |
Festival di Venezia (1) Goya (13) Golden Globes (1) European Film Awards (4) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 5 dicembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |