
Orso d’Argento alla 73esima Berlinale, una commedia sentimentale che si trasforma in una lucida e drammatica riflessione sulla condizione giovanile nella società contemporanea. Da giovedì 30 novembre al cinema.
Sulla costa del Mar Baltico, dove il nord della Germania incontra la Polonia, gli amici Felix e Leon si rifugiano per qualche giorno nella casa della famiglia del primo. L'idea è di dedicarsi al lavoro, un progetto fotografico per Felix e gli ultimi ritocchi a un romanzo per Leon, ma la quiete in casa è turbata da Nadja, presenza sfuggente percepita attraverso gli incontri amorosi e notturni, il cibo sulla tavola e la silhouette in bicicletta. Mentre il caldo inaridisce l'aria e gli incendi mangiano l'entroterra, Leon fatica ad accettare la leggerezza che lo circonda e si ritrova sempre più chiuso nella sua mente.
Il cielo brucia rappresenta il secondo capitolo di una prevista trilogia iniziata dal regista Petzold nel 2020 con Undine - Un amore per sempre (guarda la video recensione), dedicata alla solitudine e alla complessità dei rapporti interpersonali e basata sugli elementi naturali.
Il cielo brucia - di cui vediamo il trailer italiano in esclusiva su MYmovies - parla di paura e lussuria, risentimento e amore, desiderio e gelosia. Molte sono le tensioni sotterranee che animano lo scenario emotivo del film, che parte con i toni di una commedia sentimentale per trasformarsi progressivamente in una lucida e drammatica riflessione sulla condizione giovanile nella società contemporanea.
Il film Il cielo brucia, diretto da Christian Petzold, è distribuito da Wanted, verrà presentato al prossimo Torino Film Festival e uscirà al cinema giovedì 30 novembre.