
Anno | 2022 |
Genere | Documentario |
Produzione | Germania |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Lea Najjar |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 13 febbraio 2023
Un gioco tra i tetti di Beirut connette gli abitanti di una città difficile.
CONSIGLIATO N.D.
|
La città natale della regista Lea Najjar, Beirut, è un luogo segnato da tradizioni contrastanti, un'élite politica corrotta, proteste contro il governo e le conseguenze di una disastrosa esplosione nel 2020. Ma sopra i tetti, gli abitanti della città hanno un modo non convenzionale di connettersi nella forma di un antico gioco d'azzardo che coinvolge i piccioni noto come "kash hamam". Ogni sera, i giocatori liberano i loro stormi di piccioni dalle loro gabbie e li lasciano volare sopra il labirinto di strade e volteggiare sopra le case, sperando di attirare gli uccelli degli stormi dei vicini. Se riescono ad attirare il piccione di un vicino e farlo atterrare sul proprio tetto, questo si aggiunge allo stormo del giocatore e viene chiamato "kash".