Il Colibrì

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Colibrì   Blu-Ray Il Colibrì  
Un film di Francesca Archibugi. Con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 126 min. - Italia 2022. - 01 Distribution uscita venerdì 14 ottobre 2022. MYMONETRO Il Colibrì * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
frankmoovie domenica 23 ottobre 2022
fermarsi o volare ... Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Ognuno, in ogni famiglia, ha sogni possibili e impossibili. Ognuno ha segreti che restano tali fino alla fine o vengono scoperti. Ognuno ha voglia di crescere e realizzarsi ma anche fermarsi a un certo punto a riflettere sul proprio futuro e sulla importanza e necessità della propria esistenza. Francesca Archibugi ha aperto il libro di Sandro Veronesi e lo ha raccontato a noi in maniera convincente, usando però un po' troppo i ritorni nel tempo, addirittura in ordine non consecutivo e lo spettatore inizialmente resta un po' confuso, poi entra nel gioco della storia  drammatica e di personaggi complessi. Un cast di attori eccezionali: Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Fotinì Peluso, Nanni Moretti, Francesca De Martini, Pietro Ragusa, Cristiano Piacenti e sopra tutti un eccezionale Pierfrancesco Favino che, da anni, attendo vedere sul palco degli Oscar. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
giovanni morandi domenica 23 ottobre 2022
una mascolinità positiva giovanni morandi Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 "Il Colibrì" della Archibugi: ‘resilienza’, dialoghi urlati e struggimento,

Resilienza è una parola abusata, che negli ultimi anni abbiamo sentito e letto ovunque, in seguito all’ondata pandemica e dalle vicende economiche e sociali che sembrano a volte sopraffare l’essere umano. Il Colibrì con la sua strenua resistenza è capace di rimanere fermo e di non farsi trascinare dalla corrente. Nel caso della "metafora" utilizzata da Veronesi, il protagonista, nonostante i numerosi drammi, riesce a parare i colpi della vita, rimanendo ancorato alla speranza.
Ciò che può sembrare insostenibile, come il dolore più profondo, viene compensato dalle gioie della vita, che a volte si trovano nelle piccole cose, negli oggetti, nelle case. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
alberto domenica 23 ottobre 2022
una paradossale comicità involontaria… Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Forse uno fra i più inutili e soporiferi film di genere , la sequenza di una serie di disgrazie che diventano pretesto per cucirci intorno una trama mentre dovrebbe essere il contrario . Prima le idee, la narrazione che attraversa la vita è ciò che comporta e non la ricerca affannosa di affastellare fra loro lutti, silenzi ed un uso del flashback francamente imbarazzante, eccessivo, abusato.  Manierismo che punta al drammatico , ma che se non hai da regista o sceneggiatore lo spessore dei grandi , ti porta a cadere nel prevedibilmente grottesco, oserei dire nel comico in quanto i lutti sono banalmente troppi ....li ho quasi indovinati tutti prima che si evidenziassero . [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
flaw54 domenica 23 ottobre 2022
un film duro Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un bel film fatto di tragedie e di sofferenze con il protagonista che resiste quasi a tutto. Bella l'immagine del colibrì che impegna tutte le sue forze per rimanere dov'è. Favino incarna perfettamente il personaggio capace di resistere alle profonde sofferenze della sua vita fino ad arrivare a prendere una decisione definitiva più per il bene degli altri che per se stesso. Ottimo il cast e pregevole la recitazione. Un film da vedere che lascia però una forte inquietudine interiore.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
lorenzina biagioli sabato 22 ottobre 2022
un uomo resilente. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film delicato e commuovente .attori bravissimi . Finalmente la figura di un uomo protagonista che rimane  coerente nonostante i drammi tutti provocati da donne .le uniche problematiche nel film . Troppo veloci i flashback  durante il film . Non ci si può distrarre 

[+] lascia un commento a lorenzina biagioli »
d'accordo?
lorenzina biagioli sabato 22 ottobre 2022
un uomo resilente. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film delicato e commuovente .attori bravissimi . Finalmente la figura di un uomo protagonista che rimane  coerente nonostante i drammi tutti provocati da donne .le uniche problematiche nel film . Troppo veloci i flashback  durante il film . Non ci si può distrarre 

[+] lascia un commento a lorenzina biagioli »
d'accordo?
lorenzina biagioli sabato 22 ottobre 2022
un uomo resilente. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film delicato e commuovente .attori bravissimi . Finalmente la figura di un uomo protagonista che rimane  coerente nonostante i drammi tutti provocati da donne .le uniche problematiche nel film . Troppo veloci i flashback  durante il film . Non ci si può distrarre 

[+] lascia un commento a lorenzina biagioli »
d'accordo?
milli sabato 22 ottobre 2022
di tutto di più.... Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Letto il libro di Veronese ho trovato il romanzo   un concentrato di tragedie e tristezza... Il film le amplifica ancora di più... Favino scelto perché grandioso interprete... Ma terminato il film... Mi sono sentita triste e abbacchiata ... Poi mi sono detta... Ma le sfighe nella vita... Ok.... Ma in un romanzo perché volere a tutti i costi metterle tutte?? E volerle rendere reali in un film.... Purtroppo non lo spoilero' a nessuno ma ho chiesto ad amici di andare a vederlo per poi... Commentarlo. 
















[+] lascia un commento a milli »
d'accordo?
goldy venerdì 21 ottobre 2022
lo scempio della narrazione Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Cosa rimarrà nella mia memoria di questo film? Solo il titolo assolutamente perfetto per sintetizzare la difficoltà del vivere e l'equilibrio necessario per non soccombere. Altro, purtroppo non  rimarrà. Perchè  arruffare inutilmente la narrazione?
Come va raccontata una storia?  Rispettando regole purtroppo rigide che  molti registi fanno di tutto per non seguire  alla ricerca di una  originalità espressiva che solo i geni riescono a proporre. .. Se non si è  Fellini, o Altman,  si diano una regolata e  si  accontentino di scegliere una linearità narrativa che salvi il film e lo faccia apprezzare dal pubblico. [+]

[+] una ''palla'' (di bella1997)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
enzo70 giovedì 20 ottobre 2022
la forza di un uomo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il libro di Veronesi mi aveva colpito moltissimo. Con uno stile narrativo forte, inusuale ed asciutto emergeva la storia di un uomo, Marco, in grado di resistere ai tanti colpi della vita. Non basta essere benestanti, belli e affermati sul lavoro; perché durante la nostra esistenza il dolore è sempre dietro l’angolo e serve avere la forza del Colibrì che batte le ali velocissime per rimanere sempre allo stesso posto. E poi il racconto di quella telefonata…. Francesca Archibugi riesce nel più ingrato compito per un regista: rendere al meglio un libro importante sul grande schermo. Lo fa bene, benissimo con il solito Pierfrancesco Favino che dimostra per l’ennesima volta di essere un grandissimo e versatile interprete e con un cast importante. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il Colibrì | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 14 ottobre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità