paoletta087
|
lunedì 29 maggio 2023
|
materialismo virtuale.
|
|
|
|
La Archibugi fece un bel film. Un film molto semplice ma sincero. Mignon è partita. Ecco, da quando Mignon è andata via, anche Francesca ne ha risentito tanto. Era per me una promessa. Quel film era delicatissimo. Ora no, purtroppo.
|
|
[+] lascia un commento a paoletta087 »
[ - ] lascia un commento a paoletta087 »
|
|
d'accordo? |
|
samovico764
|
mercoledì 26 aprile 2023
|
lento, macchinoso... noioso
|
|
|
|
Il film è lento, noioso, pieno di flashback che lo rendono poco godibile. Passano decine e decine di minuti senza che "succeda nulla". Non mi è piaciuto, nonostante un cast notevole.
|
|
[+] lascia un commento a samovico764 »
[ - ] lascia un commento a samovico764 »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
venerdì 17 febbraio 2023
|
meglio la seconda parte
|
|
|
|
salti d'epoca molto disturbanti comunque comprensibili,assomiglia alle multiple saghe familiari già viste,uguali eppur diverse,meglio la seconda parte con finale struggente dove fa riflettere (il senso della vita).
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 28 gennaio 2023
|
la montagna partorì il topolino
|
|
|
|
A leggere il cast si rimaneva abbagliati: sicuri i nastri d'argento, qualche palma e un paio d'orsi, per non parlare dei leoni. E invece no! un film noioso, montato malissimo, di ardua comprensione,con attori a disagio che hanno recitato senza impegno. Mi spiace per l'Archibugi che stimavo e stimo, ma purtroppo stavolta ha deragliato.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
francog
|
venerdì 27 gennaio 2023
|
a me e'' piaciuto stranamente...
|
|
|
|
Buon film ,cast eccezionale ,qualche forzatura retorica come la partita a poker,di cui se ne poteva fare a meno.
|
|
[+] lascia un commento a francog »
[ - ] lascia un commento a francog »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
domenica 6 novembre 2022
|
giusto favino
|
|
|
|
IL COLIBRÌ... Un film strano e difficilmente interpretabile. Francesca Archibugi racconta la vita di una persona tranquilla e al limite della perfezione attraverso una serie incredibile di flashback che, se per buona parte del film rendono la storia molto confusa, sono l'unico modo per tenere interessato lo spettatore fino alla fine. In qualsiasi altro modo la storia sarebbe stata abbastanza piatta e noiosa. Favino è sicuramente il valore aggiunto a questo film, colui per cui vale sempre la pena pagare il prezzo del biglietto.
Voto: 6
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 5 novembre 2022
|
noia mortale
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
caterina mirenzi
|
lunedì 31 ottobre 2022
|
bello?
|
|
|
|
troppo tragico, cast favoloso,location nelle perche' ricche e nei noti magnifici posti, ci si chiede perché un libro così ha vinto un premio e una regia stenti a far altro
|
|
[+] lascia un commento a caterina mirenzi »
[ - ] lascia un commento a caterina mirenzi »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 26 ottobre 2022
|
fragilità nella vita
|
|
|
|
Film profondo, ti pone di fronte alle fragilità della vita e al grande tema della sua fine
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
maria f.
|
lunedì 24 ottobre 2022
|
evviva i buoni film!
|
|
|
|
Questo film mi ha lasciata perplessa.
L’unica figura positiva, sembrava essere Marco.
La sua calma, il suo equilibrio, il suo osservare le persone e prendersene cura, lui cresciuto e circondato da un ambiente familiare dal quale non aveva potuto attingere alcun esempio di comportamento accudente.
Già da piccolo ha un senso spiccato della premura nel badare alla sorella Irene persa a cercare un suo spazio e un senso per vivere.
Trascorre poi la vita ad amare perdutamente Marina ricambiato ma scegliendo la castità per non sentirsi colpevole nei confronti della moglie.
Cresce, da solo, amorevolmente Adele sua figlia e poi ancora sua nipote, e opera in più una scelta difficile per un accanito giocatore di poker, quella di rinunciare a una vincita astronomica poiché riflettendo sul senso della vita, la sua esistenza gli andava bene così com’era, e che”… i soldi vinti al gioco fanno più danni dei soldi persi”.
[+]
Questo film mi ha lasciata perplessa.
L’unica figura positiva, sembrava essere Marco.
La sua calma, il suo equilibrio, il suo osservare le persone e prendersene cura, lui cresciuto e circondato da un ambiente familiare dal quale non aveva potuto attingere alcun esempio di comportamento accudente.
Già da piccolo ha un senso spiccato della premura nel badare alla sorella Irene persa a cercare un suo spazio e un senso per vivere.
Trascorre poi la vita ad amare perdutamente Marina ricambiato ma scegliendo la castità per non sentirsi colpevole nei confronti della moglie.
Cresce, da solo, amorevolmente Adele sua figlia e poi ancora sua nipote, e opera in più una scelta difficile per un accanito giocatore di poker, quella di rinunciare a una vincita astronomica poiché riflettendo sul senso della vita, la sua esistenza gli andava bene così com’era, e che”… i soldi vinti al gioco fanno più danni dei soldi persi”.
Il sapere che la sua fine vita è vicina gli genera angoscia e sofferenza, e come si legge in uno scritto del 1959 di von Balthasar “La malattia è il segno di un avvertimento che l’uomo non è autonomo…….”.
Marco sa che la malattia a breve gli imporrà di dovere affidarsi agli altri cancellando la sua autosufficienza, e consapevole di non essere capace di governare il sentimento d’inquietudine e di non essere in grado di gestire il dolore fisico, con distacco decide di porre fine alla sua esistenza.
Da una persona così sensibile, attenta, profonda, non ci si aspetta una chiusa così dissonante per la sua fine vita.
Una conclusione presa a tavolino, premeditata, algida, studiata in tutti i particolari, espressione del pensiero di un ateo che non percepisce che sta per consegnare alla giovane nipote un messaggio di rifiuto e di non accettazione della morte, che fa sempre parte della nostra vita.
Interpretazioni eccellenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maria f. »
[ - ] lascia un commento a maria f. »
|
|
d'accordo? |
|
|