Crimes of the Future

Acquista su Ibs.it   Dvd Crimes of the Future   Blu-Ray Crimes of the Future  
Un film di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Léa Seydoux, Kristen Stewart, Scott Speedman.
continua»
Titolo originale Crimes of the Future. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 147 min. - USA 2022. - Lucky Red uscita mercoledì 24 agosto 2022. - VM 14 - MYMONETRO Crimes of the Future * * * 1/2 - valutazione media: 3,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
steffa sabato 21 dicembre 2024
film inutile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

film inutile e disturbante

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
figliounico mercoledì 25 settembre 2024
noioso Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Nonostante il regista sia uno dei miei autori preferiti e Viggo Mortensen uno dei migliori attori di Hollywood, il film è di una noia mortale. Nel plot è ripreso il vecchio tema caro a Cronenberg, già presente nei suoi primi film ed in particolare nel suo capolavoro, Videodrome del 1983, ovvero l’ossessione per l’incarnazione, nel senso letterale della parola, dello spirito invasivo della tecnocrazia nell’uomo comune. Il protagonista è il prototipo dell’Adamo contemporaneo ibridato con il suo creatore tecnologico e destinato all’auto produzione perenne di nuovi organi. Le operazioni chirurgiche come le autopsie sono date in pasto ad un pubblico morbosamente avido della visione pornografica delle interiora di altri esseri umani trasformati dalla evoluzione governata non più dal caso darwiniano ma dalla bio tecnica. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
lovemovies sabato 27 maggio 2023
il trionfo dello splatter Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Evidentemente non sono all'altezza. Evidentemente non sono in grado di capire i pregi di questo film osannato dalla critica e pure da gran parte del pubblico. Io l'ho trovato disgustoso, disturbante e per nulla digeribile. Bravi gli interpreti, che tuttavia non hanno parlato, ma sussurrato per quasi tutto il film, per giunta con un sottofondo musicale opprimente. Ho alzato l'audio e mi sono rovinato la serata e basta. Film forse da vietare alle persone normali e alle persone che non dispongono di una cultura cinefila? Ma per favore...

[+] lascia un commento a lovemovies »
d'accordo?
felicity martedì 4 aprile 2023
parabola sul guardare e sul guardarsi Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

David Cronenberg di nuovo in grande stile: Crimes of the Future segna il grande ritorno del regista al body horror in un film viscerale, disturbante e sicuramente non per tutti. Nonostante non tutti gli ingranaggi della sceneggiatura risultino perfettamente oliati, la nuova opera del maestro è densa di significati, stratificata e complessa, pregna delle tematiche più care all’autore e scolpita in una forma che ne richiama i più apprezzati crismi estetici. Con un cast di protagonisti d’eccezione tra vecchie muse e volti sorprendenti, Crimes of the Future vi trascinerà in un viaggio tanto repellente quanto sensuale.
Il messaggio ecologista di Cronenberg, che dissemina la scenografia di plastica, gomma ed elementi scenici e visivi tanto artigianali quanto disturbanti, lascia poi spazio ad una parabola sul guardare e sul guardarsi come atto di piacere, di cinema, di peccato sessuale. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
pierfrancesco pan mercoledì 28 dicembre 2022
oltre i limiti del credibile rasentando l'assurdità Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

In un futuro distopico perverso, intriso di sangue e lattice, David Cronemberg riprende la sessualità distorta di Crash (1996) ed i Pod di eXistenZ (1999) ovvero, appunto, sangue e lattice. In questo futuro/presente alternativo, dove sopravvivono le tv a tubo catodico, l'umanità, che ha quasi eliminato geneticamente il dolore, si diletta artisticamente e sensualmente con la chirurgia creativa. L'omicidio prende altro significato se vissuto in questa realtà priva di quel dolore fisico che, al contrario, si trasforma in piacere ma quelle nuove varianti umane in grado di nutrirsi di plastiche (rifiuti) vengono viste come una minaccia per una "razza umana" già di per se non più pura e, al contrario, un'opportunità rivoluzionaria per quel movimento/setta che vuole questo cambiamento del mondo. [+]

[+] lascia un commento a pierfrancesco pan »
d'accordo?
pierfrancesco pan mercoledì 28 dicembre 2022
oltre i limiti del credibile rasentando l'assurdità Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

In futuro distopico perverso, intriso di sangue e lattice, David Cronemberg riprende la sessualità distorta di Crash (1996) ed i Pod di eXistenZ (1999) ovvero, appunto, sangue e lattice. In questo futuro/presente alternativo, dove sopravvivono le tv a tubo catodico, l'umanità, che ha quasi eliminato geneticamente il dolore, si diletta artisticamente e sensualmente con la chirurgia creativa. L'omicidio prende altro significato se vissuto in questa realtà priva di quel dolore fisico che, al contrario, si trasforma in piacere ma quelle nuove varianti umane in grado di nutrirsi di plastiche (rifiuti) vengono viste come una minaccia per una "razza umana" già di per se non più pura e, al contrario, un'opportunità rivoluzionaria per quel movimento/setta che vuole questo cambiamento del mondo. [+]

[+] lascia un commento a pierfrancesco pan »
d'accordo?
scrigno magico mercoledì 7 dicembre 2022
pesantissimo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Film claustrofobico, crepuscolare, cupo, lentissimo. 

Gli attori, per la maggior parte del tempo, non parlano: sussurrano. 

Amo sia Cronenberg che Mortensen, ma in questa realizzazione pretenziosa e confusa, non riconosco quasi nulla del loro grande talento. 

Due ore e mezza interminabili, che non auguro a nessuno. 

[+] lascia un commento a scrigno magico »
d'accordo?
michelino domenica 18 settembre 2022
il corpo cinema Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Cronemberg è il chirurgo del cinema, incide e modifica l'arte della regia esattamente come il personaggi dei suoi film incidono e modificano i corpi. La chirurgia sarà pure il nuovo sesso, ma il cinema è sesso da sempre e finquando avremo registi come Cronemberg, continuerà ad esserlo alla grande

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
guillermontalbano sabato 17 settembre 2022
proviamo a salvarlo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci aspettiamo tanto da Cronenberg, sicuramente. Allora andiamo al cinema certi che avremmo qualcosa…

Questa volta: No. Il film pecca di voler spiegare le cose. Se ci pensiamo a “Il silenzio” di Bergman, li sì c’è un contenuto… o “La guerra del fuoco” di Arnaud… ciao. Forse se fossi in una lingua incomprensibile, lì sì avrebbe un suo perché …. [+]

[+] lascia un commento a guillermontalbano »
d'accordo?
claudio romei domenica 11 settembre 2022
film distopico in salsa vintage.... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Crimes of the future è una pellicola ambientata in un futuro non precisato, per inteso sembra quasi un passato futuribile o un presente con tecnologia futura, mi spiego meglio: nonostante si percepisca chiaramente di vivere un'epoca futura con tecnologia e mezzi avanzati, in realtà la vita quotidiana è praticata in luoghi con arredi del nostro passato donando al film un effetto vintage inconsueto. Nel presente del film l'umanità ha subito grandi trasformazioni e grandi mutazioni così che il dolore e le infezioni sono spariti. Protagonisti della pellicola sono una coppia di artisti performer (Saul Tenser e Caprice) che adottano come mezzo performativo la chirurgia ambulatoriale e la chirurgia estetica. [+]

[+] lascia un commento a claudio romei »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Crimes of the Future | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 24 agosto 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità