Il potere del cane

   
   
   
brunopepi domenica 9 gennaio 2022
uggioso ma con raffinatezza Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

 IL POTERE DEL CANE (2021)

(The Power of the Dog) Regia: Jane Campion
Nuova Zelanda/GB - Neo Western
Cast: Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Kodi Smit-McPhee
[+]

[+] lascia un commento a brunopepi »
d'accordo?
belliteam lunedì 3 gennaio 2022
un western senza la scintilla Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Ci troviamo negli splendidi scenari del Montana, nel 1925, con 2 fratelli che piu' diversi non si potrebbe, a mandare avanti un Ranch dopo la morte dell'amato padre.
Cumberbatch e' il fratello rozzo, grezzo, dispotico, ed e' il personaggio le cui sfumature vengono messe maggior in risalto, ed intorno al quale il film gira, insieme all'ex "piccolo" wolverine, Kodi Smit-Mcphee, protagonista di una storia di iniziazione (Jane Campion gia' in "un angelo alla mia tavola" si era cimentata in queste tematiche) nel ranch;
Il film avrebbe anche buone premesse, pero' poi in definitiva non riesce mai a decollare veramente, mantenendosi sempre un filo sottotraccia. [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
carlosantoni venerdì 10 dicembre 2021
wandervogel nel montana Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film ha un titolo inutilmente criptico, avrebbe potuto intitolarsi semplicemente “Diversi ma uguali”, come in “Palombella rossa” di Moretti, salvo che qui “diversi ma uguali” andrebbe inteso in altra accezione. Ci sono due fratelli che non si somigliano in niente, il protagonista Phil, e Jesse. La loro polarità è messa in chiaro fin da subito da Phil, che per descriverla dice: “Siamo Romolo e Remo”. Questa polarità lascia poi spazio, nello sdipanarsi della trama, al rapporto apparentemente polare, ma che pian piano risulta essere collaterale, fra Phil stesso e il giovane efebico Peter. Al fondo della storia c’è l’omosessualità: abbastanza esplicita nel giovane Peter, mimetica e probabilmente negata in Phil. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
carlosantoni venerdì 10 dicembre 2021
wandervogel nel montana Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

La Campion dà un titolo inutilmente involuto a un film senz’altro degno di nota. Ho letto del significato del titolo, relato a un versetto biblico del cui senso, francamente, molto francamente, penso si possa fare a meno. Il film sarebbe bello e interessante anche se fosse intitolato: “Laggiù nel Montana, fra mandrie e cowboys, c’è sempre qualcuno di troppo fra noi”. O, più sinteticamente: “Diversi ma uguali”, come in “Palombella rossa” di Moretti, salvo che qui diversi ma uguali andrebbe inteso in altra accezione.
All’inizio del film ci sono due fratelli che non si somigliano in niente, il protagonista Phil, e Jesse. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
abramo rizzardo sabato 4 dicembre 2021
un western delicato, intimo ma anche brutale Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Jane Campion torna sul grande schermo con sensazionali pretese: un western ambientato nel Montana del 1925 ( che fa eco per certi aspetti a “Brokeback Mountain”, capolavoro di Ang Lee ), con protagonisti Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Jesse Plemons.

Una donna, Rose, assieme al figlio Peter ( dai tratti sovrasensibili ma talvolta brutalmente dissacranti ), si spostano nel Ranch del marito George Burbank, dopo che i due si sono sposati: sarà il fratello, Phil Burbank, interpretato da un magistrale Benedict Cumberbatch, ad infastidire la dolce e superficiale quiete famigliare. [+]

[+] lascia un commento a abramo rizzardo »
d'accordo?
goldy sabato 20 novembre 2021
saper cambiare lo sguardo Valutazione 3 stelle su cinque
93%
No
7%

Il rischio è proprio  quello espresso da  Flaw 54 :una noia mortale. In realtà  basta essere un attimo avvertiti che non ci si trova di fronte ai soliti clichè propri del western. La regista,  che non americana, affronta problemi di comportamenti e relazioni   tra comunità  di mandriani abituati a una vita in solitudine  che nessuno  prima di lei ha pensato di osservare. Mi rammento solo di  Brokeback Mpuntains . Molto raffinato è tuttavia ,  poco esplicito  nella narrazione  ma il tutto  ambientato in una bellezza paesagistica strepitosa, Fotografia e taglio delle immagini inarrivabili. Un minor  spazio all' intuzione  a favore di un maggio coinvolgimento emotivo  avrebbe conferito al film un successo straordinario nche per il grande pubblico. [+]

[+] ortografia? (di giovanni)
[+] un western intimistico sulla fragilità umana (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
emanuele 1968 venerdì 19 novembre 2021
125 minuti curiosi Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Strepitoso Benedict Cumberbatch, anche tutto il resto, veramente un bel lavoro. Personalmente un film curioso, quasi un mix di thriller drammatico soft ambientato nel far west, geniale anche nel trailer,  forse l'unico neo è che potrebbe passare un messaggio del tipo " il cane e un agnello e viceversa "

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
flaw54 venerdì 19 novembre 2021
una noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Film di una monotonia e di una banalità sconcertanti Attori fuori parte, recitazione ai limiti del ridicolo, una Kirsten Dunst irriconoscibile sotto tutti i punti di vista! La Campion ci propone silenzi e momenti di staticità senza senso: forse un tentativo vano di imitare Sergio Leone? Talvolta ho immaginato che arrivasse Clint Eastwoodcon l'immancabile sigaro in bocca e i suoi pregevoli silenzi. Mi viene da dire una cosa: meno male non ho letto il romanzo!  La Campion ormai sembra bollita

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Il potere del cane | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Toronto (1)
Satellite Awards (17)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (5)
Golden Globes (10)
Directors Guild (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Uscita nelle sale
mercoledì 17 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità